
INTRODUZIONE
In questo articolo andremo a vedere insieme qualche Social Media Strategy, ottenendo una visione più chiara di come sfruttare i Social all’interno della tua azienda. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!
Addentriamoci nel mondo della Social Media Strategy! Un Social Network è un sito web che consente a persone con interessi simili di incontrarsi e condividere informazioni, foto e video. Questi siti vengono utilizzati sia a livello personale per svago e per discutere della propria vita e dei propri interessi, che dalle aziende per motivi strategici perché queste piattaforme, attraverso l’elaborazione di una Social Media Strategy, possono rivelarsi una grande opportunità per crescere, aumentare le vendite, connettersi con i clienti e creare un contatto con i potenziali clienti.
Negli ultimi anni le Social Media Strategy per le aziende stanno diventando una parte sempre più importante ed essenziale per la propria crescita e per rimanere competitivi, anche per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO svolgono un ruolo decisivo. Indipendentemente dal fatto che la tua azienda sia piccola o grande, online o offline, avere una buona Social Media Strategy significa migliorare il proprio marchio e la propria immagine.
Grazie ad una Social Media Strategy i diversi canali a disposizione possono essere utilizzati per trasformare la comunicazione d’impresa in un dialogo interattivo. Internet consente a milioni di persone di connettersi tra loro e i Social Media sono un ottimo ed economico modo per promuovere la propria attività a persone di tutto il mondo.
Le strategie pubblicitarie tradizionali non sono più sufficienti, i Social Media sono vitali, ma trarne a pieno i vantaggi richiede un’attenta pianificazione strategica. Quando si studiano delle Social Media Strategy è necessario, innanzitutto, assicurarsi di mantenere sempre aggiornato il profilo sui diversi social media e avere una presenza costante.
Inoltre, una buona Social Media Strategy può essere una fonte di risparmio, perché a differenza di altri strumenti pubblicitari tradizionali molto costosi, permettono di ottenere ottimi risultati con costi contenuti e buone capacità di targeting.
SOCIAL MEDIA STRATEGY
Molto imprenditori non stanno ancora usando i Social Media, probabilmente non sapendo quanto sono diventati importanti per la propria crescita. Non integrare una Social Media Strategy all’interno della propria azienda può far perderti un’opportunità per promuovere e sviluppare l’attività e rimanere indietro rispetto ai concorrenti che hanno già intrapreso questo percorso.
La maggior parte delle persone che possiedono un’attività si sono rese conto di quanto sia importante avere un sito web per espandere la propria portata, i Social Media sono uno strumento aggiuntivo da utilizzare, non solo per migliorare il coinvolgimento dei clienti, ma anche per indirizzare gli utenti alla pagina Web dell’azienda e senza un Social Media Strategy ben strutturata questo non sarà possibile.
Infatti grazie ad una buona Social Media Strategy sarà possibile coinvolgere i clienti in un modo completamente nuovo, entrare in contatto con loro e creare un legame di fiducia. Una Social Media Strategy ben elaborata prevede l’utilizzo delle piattaforme come un canale attraverso cui rispondere alle preoccupazioni dei tuoi clienti, chiedere le loro opinioni e migliorare la loro soddisfazione.
I Social Media rappresentano un canale attraverso cui condividere foto e video per mantenere aggiornati i clienti attuali e potenziali sugli eventi in corso e sulle ultime offerte.
Quando si elabora una Social Media Strategy è necessario ricordare che non tutti i Social Network sono adatti. È necessario analizzare e capire quale sia la piattaforma migliore per la tua attività e più adatta a coinvolgere il tuo pubblico.
Elaborare una Social Media Strategy ed implementarla nella tua azienda è più semplice di quanto pensi. Che tu abbia appena iniziato, o che sia attivo da anni sulle piattaforme di Social Network, c’è sempre spazio per migliorare. È importante ricordarsi che è necessario analizzare le varie opportunità che ogni piattaforma offre e trovare quelle migliori per raggiungere i tuoi obiettivi e avere un piano specifico e intenzionale per ogni Social Network che usi.
Quando inizi a mettere in pratica la tua Social Media Strategy focalizzati maggiormente sulla qualità dei contenuti che condividi piuttosto che sul numero di post, ma ricordati di specificare nel piano la frequenza con cui pubblicare su ogni Social Network, alcuni richiedono che tu sia attivo più volte al giorno per ottenere il massimo potenziale.
Nel determinare la tua Social Media Strategy studia anche i fattori principali di ogni piattaforma come il funzionamento degli algoritmi o l’ordine con cui viene pubblicato il contenuto. Oltre a questi elementi, è essenziale analizzare i dati demografici e selezionare i clienti target a cui vuoi rivolgerti, in modo da ottimizzare la tua Social Media Strategy e raggiungere più velocemente i tuoi obiettivi.
Per semplificare il successivo processo di monitoraggio della Social Media Strategy, identifica in anticipo le metriche chiave più importanti per la tua azienda.
I più utilizzati ed efficienti per le Social Media Strategy sono:
- Facebook;
- Instagram;
- Twitter;
- LinkedIn;
- YouTube;
- TikTok.
I MIGLIORI SOCIAL NETWORK
Facebook è un Social Network che consente agli utenti, che si registrano attraverso profili gratuiti, di connettersi attraverso Internet con amici, colleghi o anche persone che non conoscono. Consente agli utenti di condividere immagini, musica, video, pensieri, informazioni e altro con tutte le persone che desiderano.
Oltre a connettersi con persone fisiche, è possibile interagire e seguire le pagine di aziende e organizzazioni.
Facebook è un importante strumento per la Social Media Strategy della tua azienda, attraverso cui potrai registrarti tramite il profilo aziendale. Gestire questo Social Network è uno dei modi migliori per entrare in contatto con i clienti e creare un seguito per l’attività e implementare con successo la tua Social Media Strategy.
Una pagina su questo Social Network significa avere la possibilità di comunicare direttamente con il pubblico, trasmettere informazioni importanti sull’azienda, fornire contatti diretti, come numero di telefono o indirizzo mail, rispondere velocemente ai dubbi tramite le chat di messenger, indirizzare gli utenti verso il sito Web o pubblicare foto, video e messaggi che aiutino a capire cosa l’azienda offre, le offerte promozionali in corso e le novità che riguardano l’azienda.
È importante che l’azienda interagisca frequentemente con gli utenti, che risponda ai messaggi privati, commenti, risponda ai feedback lasciati dai clienti e guidi gli utenti verso l’acquisto.
Questa piattaforma dovrebbe essere prevista dalla tua Social Media Strategy perché può essere utile anche per ottimizzare i motori di ricerca, ossia per indirizzare il traffico al sito Web e blog aziendale.
Inoltre, Facebook Insights è una funzione che fornisce informazioni e dati utili riguardanti le interazioni degli utenti sulla tua pagina e altre informazioni utili, come età media, sesso, provenienza degli utenti.
La Social Media Strategy potrebbe prevedere anche l’utilizzo della pubblicità a pagamento, Facebook Ads, per facilitare la promozione dell’attività permettendo di creare una campagna promozionale e indirizzarla ai clienti target.
Ci sono circa 2,5 miliardi di utenti Facebook attivi e un numero crescente di consumatori che lo utilizza per trovare prodotti, servizi e marchi per soddisfare le proprie necessità. Una pagina Facebook per la tua azienda può essere un potente metodo per espandere la visibilità online.
Instagram è un’app social network creata per condividere foto e video da uno smartphone. Con il tempo sono stati integrati diversi aggiornamenti e funzionalità, come le Instagram Stories, Instagram Live, Igtv e Reels. Vuoi sapere come crescere su Instagram? Leggi il nostro articolo.
Una volta creato l’account gratuito è possibile pubblicare foto o video che verranno visualizzati sul tuo profilo e nel feed di notizie di chi ti segue. È possibile interagire con altri utenti, seguendoli, commentando e mettendo “mi piace” ai loro post, taggandoli e inviando messaggi privati.
Questo Social Network per la Social Media Strategy dell’azienda rappresenta un’opportunità per raggiungere i propri clienti, e proprio come per Facebook, interagire con loro, presentare nuovi prodotti e servizi, pubblicizzare nuove offerte in un modo nuovo e interattivo. È una piattaforma focalizzata su foto e video, è quindi molto importante la grafica dei tuoi post e le loro brevi descrizioni, un buon contenuto attira più utenti.
Decidere di raggiungere gli obiettivi fissati nella Social Media Strategy della tua azienda utilizzando Instagram significa essere pronti a dedicarci tempo e attenzione. Comunicare con i clienti e potenziali clienti, analizzare i clienti target da raggiungere, scegliere i migliori contenuti da condividere, studiare le tempistiche per condividere nel momento con più opportuno, costruire uno stile visivo, rispondere a messaggi e commenti, ottimizzare il profilo dell’azienda sono tutte azioni essenziali perché il profilo Instagram aziendale.
Per ottimizzare al meglio il profilo dell’azienda è opportuno inserire tra le informazioni il numero di telefono, un indirizzo e-mail, un indirizzo fisico e il link al sito Web o e-commerce della stessa.
Per aiutarti a raggiungere gli obiettivi fissati nella Social Media Strategy, la piattaforma offre la possibilità di analizzare i dati e informazioni relative ai propri follower attraverso la funzione Instagram Insight, disponibile solo per i profili aziendali. Questa sessione del profilo permette di vedere le statistiche dell’account, dei contenuti e del pubblico.
Inoltre, Instagram ADS, un servizio fornito dal Social Network per migliorare la tua Social Media Strategy, ti permette di promuovere contenuti sponsorizzati, quindi a pagamento, e aumentare la tua copertura per raggiungere più facilmente i tuoi clienti target e indirizzarli ad effettuare delle azioni attraverso il tuo profilo o il tuo sito Web.
Twitter è un sito di social networking, oltre che interagire con i propri conoscenti può essere utilizzato per ricevere notizie e seguire celebrità. Essendo nato come piattaforma basata su SMS, il limite era di 140 caratteri, col passare del tempo ha mantenuto questo limite semplicemente perché era in linea con il marchio. È possibile pubblicare “tweet”, ossia aggiornamenti di stato, collegare articoli o video.
È una piattaforma che mira a creare contenuti brevi e coincisi, lo scopo è quello di diffondere rapidamente le informazioni, connettere le persone e permettergli di condividere i loro pensieri con un vasto pubblico. Consente agli utenti di scoprire storie riguardanti le notizie e gli eventi più importanti, oltre che scoprire e seguire account che pubblicano i nuovi contenuti che riguardano i loro interessi.
È importante notare che Twitter, per la Social Media Strategy della tua azienda, rappresenta una potenziale fonte di marketing che permette di connetterti con il pubblico target in modi personali e coincisi. È possibile utilizzare la piattaforma per pubblicizzare i propri prodotti o servizi, ricordando che l’obbiettivo principale è quello di attirare un pubblico con contenuti utili e che crei consapevolezza del marchio.
Le conversazioni e i “tweet” su Twitter si muovono velocemente, per far funzionare la tua Social Media Strategy è necessario che la tua azienda posti frequentemente e sia regolarmente attive, se qualche utente menziona l’azienda o i prodotti, puoi mettere “mi piace” o “ritwittare” (ossia condividere) il suo commento, se invece il cliente si lamenta dei tuoi servizi è possibile contattarlo e provare a sistemare la situazione.
Anche questo Social Network per favorire il successo della Social Media Strategy mette a disposizione la funzione Twitter Analytics, che permette di vedere la copertura dei tweet, il tasso di engagement e le azioni svolte dagli utenti. Questi dati permettono di verificare se la strategia adottata sta funzionando o no.
Inoltre, Instagram ha studiato anche la piattaforma pubblicitaria Twitter Ads, che permette, tramite specifiche funzioni, di raggiungere più facilmente gli obiettivi della Social Media Strategy: acquisire nuovi follower apparendo tra gli account suggeriti dei clienti target, o di pubblicizzare i propri tweet ai clienti target.
LinkedIn è un social network che si concentra sul networking professionale e sullo sviluppo della carriera, progettato per aiutare le persone a stabilire rapporti di lavoro e condividere le loro esperienze.
Da un lato questa piattaforma viene utilizzata per dare visibilità al proprio curriculum, cercare lavoro e migliorare la propria reputazione professionale pubblicando aggiornamenti e interagendo con altre persone. Dall’altro lato Linkedin per la Social Media Strategy delle aziende può rivelarsi molto utile per far conoscere la propria azienda, trovare nuovi clienti o anche per ampliare le proprie risorse umane.
Come gli altri Social Network, LinkedIn si basa su principi come connettersi agli amici, detti “connessioni”, pubblicare aggiornamenti, condividere e mettere “mi piace” ai contenuti e anche inviare messaggi istantanei ad altri utenti.
A differenza delle altre piattaforme, il LinkedIn offre una visibilità diversa, i profili sono una sorta di curriculum che chiunque può vedere. Per le aziende è importante ottimizzare il profilo, inserendo informazioni utili, contatti, collegamenti al sito Web.
LinkedIn permette di creare pagine aziendali per definire e promuovere l’attività e permette di cercare altre aziende e persone che hanno interessi, strategie o profili simili. Inoltre, in termini di Social Media Strategy, può rivelarsi d’aiuto nella ricerca di nuovi clienti, lavorando per gradi di connessione, sarà semplice trovare, grazie alle tue “connessioni”, altri profili di potenziali clienti target o aziende che possono aiutare la tua attività a crescere.
Questo Social Network può rivelarsi molto utile per la Social Media Strategy dell’azienda in quando è un modo professionale per mostrarsi alle persone e uno strumento perfetto per introdurre brevemente, ma in modo preciso, cosa l’azienda rappresenta.
I profili LinkedIn sono classificati con un’elevata ottimizzazione su Google. Ciò significa che avere un profilo LinkedIn ti permetterà di essere più in alto nella pagina dei risultati quando qualcuno cerca il nome della tua azienda.
Anche questo Social Network ha messo a disposizione delle aziende un servizio di pubblicità a pagamento. Questo tool permette di raggiungere un pubblico esclusivo, creare annunci semplici ed efficaci e di controllare budget e costi.
Inoltre, LinkedIn, per favorire il monitoraggio dei progressi della Social Media Strategy, rende disponibili anche i dati e informazioni relativi alle metriche come il numero di visualizzazioni del profilo, numero di follower, tasso di engagement, le interazioni per ogni post, le visualizzazioni e il numero di click sui link.
YouTube
YouTube è una piattaforma che permette di condividere e guardare gratuitamente video online.
Uno dei motivi per cui YouTube è molto popolare è l’enorme numero di video di ogni genere che puoi trovare, dai tutoria per il fai da te, ai video di animali buffi. In media, ogni minuto vengono caricate in media tra le 100 e 500 di ore di video.
YouTube è il secondo motore di ricerca più grande al mondo, conta oltre 2 miliardi di utenti ed è localizzato in più di 100 paesi, il Social Network dovrebbe essere previsto nella Social Media Strategy di un’azienda in quanto rappresenta un’ottima opportunità per raggiungere il pubblico
Una buona strategia di YouTube può aiutare l’azienda a raggiungere più persone e a migliorare i risultati. YouTube però può richiedere più tempo rispetto ad altri social network, perché è più semplice scrivere un aggiornamento o creare immagini, piuttosto che creare costantemente nuovi contenuti video.
Il Social Network può rivelarsi utile, in termini di Social Media Strategy, per generare più lead e conversioni, migliorare le vendite, attirare più traffico sul sito Web o migliorare la consapevolezza del marchio. Per far si che le persone trovino facilmente i video della tua azienda su YouTube è necessario ottimizzare il canale e i video.
Creare dei video di qualità e che attirino l’attenzione è più semplice di quanto possa sembrare, per esempio si possono creare video che mostrino l’attività e i suoi valori fondamentali, oppure video didattici e di istruzioni, oppure testimonianze video o si può mostrare come un cliente ha utilizzato con successo il prodotto.
È molto importante anche attraverso questo canale, trovare il modo per comunicare ed interagire con i clienti, rispondendo ai loro commenti e creando contenuti che siano utili e interessanti.
Anche YouTube facilita le aziende a monitorare i progressi della loro Social Media Strategy proponendo la funzione analytics che permette di visualizzare le informazioni e i dati relativi ai propri video e follower e se si stanno raggiungendo i propri obiettivi.
Gli annunci a pagamento di YouTube Ads sono un altro strumento che andrebbe considerato per la propria Social Media Strategy, grazie ad essi è possibile raggiungere potenziali clienti e far eseguire loro azioni quando guardano o cercano video sulla piattaforma.
TikTok
TikTok è un’app che permette agli utenti di creare e condividere video di breve durata (15 secondi) su qualsiasi argomento. La piattaforma è stata lanciata recentemente, ma ha già riscosso un grande successo.
Creare e condividere un video è molto semplice, basta essere creativi, brevi e in caso di dubbi, basta provare a riprodurre alcuni trend del momento. Tutto quello che gli utenti devono fare è registrarsi, creare un video e pubblicarlo immediatamente. Essendo un formato breve, né la creazione né il processo di visione richiedono molto tempo o impegno. I video sono riprodotti uno per uno in sequenza e lo spettatore spesso continua a guardare per ore video casuali, divertenti e avvincenti.
Questo Social Network non offre ancora uno spazio per gli annunci display tradizionali, tuttavia può comunque essere uno strumento marketing molto efficace da introdurre nella Social Media Strategy della tua azienda.
TikTok può rappresentare comunque una fonte di profitto e vale la pena valutarlo per la propria Social Media Strategy. Diversi marchi utilizzano tecniche come challenge e concorsi TikTok per indurre gli utenti a generare contenuti correlati all’azienda. Inoltre, può essere molto utile sfruttare gli hashtag, in modo simile a quelle di altre piattaforme di Social Media, per promuovere le loro campagne promozionali. Attraverso la funzione di sfida di TikTok è possibile raggiungere la generazione Z, poiché la maggior parte degli utenti di TikTok ha meno di 30 anni, e sfruttare questo tool per offrire in cambio alcuni omaggi, sconti o premi interessanti.
Un’altra strada utile di TikTok per le aziende che decidono di implementarlo nella loro Social Media Strategy, e che vogliono raggiungere un maggiore pubblico, è quella di collaborare con le celebrità della piattaforma e realizzare contenuti promozionali specifici per la propria azienda.
Il Social Network offre alle aziende la possibilità di inserire contenuti sponsorizzati e propone i video agli utenti target, basandosi su quelli che ritiene essere i loro interessi.
Il profilo aziendale della piattaforma offre la possibilità, tramite i TikTok analytics, di visualizzare i dati e le informazioni relative ai follower, al profilo e ai video.
CONCLUSIONI
Ogni azienda dovrebbe sapere che implementare una Social Media Strategy rappresenta l’unico modo per stare al passo con la concorrenza oggi. La tecnologia è in continua evoluzione, il che significa che anche il modo in cui le aziende si identificano e si commercializzano lo è. Con l’ascesa dei Social Network è facile far conoscere il loro nome direttamente ai clienti, comunicare con loro e ascoltare i loro bisogni, proprio per questo è fondamentale studiare una Social Media Strategy per la tua azienda.
Ormai la maggior parte dei consumatori, prima di effettuare un acquisto, effettua ricerche su siti Web, blog, forum e social network. Per le aziende che vogliono aumentare le vendite e raggiungere nuovi clienti l’introduzione di una Social Media Strategy è fondamentale. Se i tuoi clienti usano i social, la tua azienda deve essere social, devi riuscire a incontrarli dove loro passano parte del tempo: sui social network.
I Social Network per aziende sono importanti per ottenere il successo, quindi assicurati che la tua attività ne tragga il massimo vantaggio e implementa una Social Media Strategy!