Copertina Pubblicità Online
Indice
Hai bisogno di una mano?

INTRODUZIONE

In questo articolo andremo a vedere insieme in cosa consiste la Pubblicità Online, ottenendo così una visione più chiara di cosa si potrebbe fare per migliorare le propria pubblicità e illustrando gli strumenti per effettuare campagne di successo! Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!

La Pubblicità Online oggi è necessaria per promuovere i propri prodotti e servizi, per attirare nuovi clienti e fidelizzare i clienti attuali. È un’attività che aiuta la tua azienda a rimanere attuale e a battere i tuoi concorrenti.

Grazie all’avvento di Internet e di nuove tecnologie, le nostre abitudini e i rapporti sociali sono in continua evoluzione. Internet ha cambiato anche il modo di comunicare, e così, anche il modo di fare pubblicità è cambiato.

Il fine della Pubblicità Online è aiutare l’azienda ad aumentare la visibilità, le conoscenze, la reputazione, le vendite e i clienti. È uno strumento molto utile ed efficace che ti aiuta a raggiungere i tuoi clienti target.

La Pubblicità Online consiste nella pubblicazione di materiali promozionali su piattaforme web.

Essendo Internet molto vasto, offre innumerevoli possibilità per fare Pubblicità Online, esistono infatti diverse modalità, tecniche e strumenti per ottenere un buon risultato. La Pubblicità Online può essere sotto forma di testi, immagini, video, forme miste ecc.

Quando siamo online, siamo circondati di pubblicità e gli annunci spesso sono contestuali, pertinenti, mirati e utili rispetto a ciò che stiamo cercando. Questo non sarebbe stato possibile senza la nascita della Pubblicità Online.

Per far sì che la Pubblicità Online funzioni in modo ottimale, è necessario coordinarne tutti gli aspetti, dalla creazione di una community tramite la condivisione di contenuti, all’analisi dei dati.

La Pubblicità Online è ovunque, basta accedere ora al browser e controllare un sito per vedere un banner pubblicitario. Se cerchi siti di voli aerei, probabilmente verrà visualizzato un annuncio di valigie. Controlla la home sui tuoi social media e vedrai un annuncio di un nuovo ristorante o di uno smartphone che avevi cercato.

Questa tipologia di pubblicità è basata su annunci persuasivi che vengono visualizzati nelle diverse aree di Internet, dei social media, nelle email ecc.

Sempre più aziende ricorrono alla Pubblicità Online, questo perché è poco costosa, permette di raggiungere un pubblico vasto, può essere monitorato e misurato il successo o fallimento e può essere personalizzata in base al pubblico destinatario. Non aspettare altro tempo, inizia anche tu a promuovere online la tua azienda.

LA PUBBLICITÁ ONLINE: COME FARE E PERCHÉ

La Pubblicità Online sta diventando sempre più comune, e sempre più strade si stanno aprendo, basti pensare agli annunci forniti tramite SMS o messaggi pubblicitari, noti come geo-targeting, che vengono inviati a possibili consumatori di una determinata area geografica.

Mentre alcuni tipi di annunci sono meno comuni o sono ancora in espansione, ci sono altre tipologie di Pubblicità Online a cui siamo quotidianamente esposti.

Esistono tre modi principali in cui la Pubblicità Online può aiutarti a migliorare le tue prestazioni di marketing. Grazie agli annunci digitali, puoi trarre vantaggio da:

  • Un aumento della consapevolezza del marchio, mostrando i tuoi contenuti a persone all’interno e all’esterno della tua rete contatti;
  • Una migliore comprensione del tuo pubblico, sfruttando il targeting e l’analisi delle piattaforme pubblicitarie;
  • La creazione di contenuti ad alto rendimento, grazie alla comprensione di quali contenuti dell’annuncio ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.

L’obiettivo principale di una strategia di Pubblicità Online, è il ritorno positivo sull’investimento effettuato, ossia le entrate che scaturiranno dalla campagna pubblicitaria dovranno essere maggiori delle spese sostenute.

Prima di iniziare a fare Pubblicità Online, è necessario sapere che le reti pubblicitarie hanno una quantità limitata di spazio da poter offrire, e per determinare a chi assegnarli viene eseguita una sorta di asta per vedere quanto ogni inserzionista è disposto a pagare per quello spazio pubblicitario. Proprio come un’asta, vince il miglior offerente. In aggiunta alla qualità complessiva dei tuoi annunci, quest’asta ti permettere anche di aggiudicarti il modo in cui i tuoi annunci vengono visualizzati nelle diverse reti pubblicitarie.

Il modo migliore per calcolare quanto dovrebbe essere la spesa massima unitaria da investire in Pubblicità Online è attraverso il calcolo di questa equazione:

Lifetime Value (LTV) x Tasso medio lead-to-customer  x Tasso medio di conversione.

LTV è il valore di un cliente nel corso del suo rapporto con la tua azienda. Il tasso medio lead-to-customer è la percentuale di lead che diventano clienti paganti, mentre il tasso medio di conversione è il tasso con cui i visitatori entrano in contatto con le tue offerte, compilando un Contact Form.

Per esempio, se il LTV è pari a € 500, il tasso medio di lead-to-customer è 10% e il tasso di conversione medio è pari al 20%, la spesa massima unitaria da sostenere per la Pubblicità Online dovrà essere di 500€ * 10% * 20% = 10€ per click.

L’obiettivo è quello di spendere meno del risultato dell’equazione in modo da ottenere un ritorno positivo sull’investimento in Pubblicità Online.

La Pubblicità Online però non è tutta uguale, ne esistono diversi tipi ed è importante capire quale sia il più adatto rispetto alle proprie esigenze, la propria offerta di prodotti e servizi e lo scopo che si vuole raggiungere.

I principali tipi di Pubblicità Online sono:

  1. Social Media Advertising
  2. Paid Search Advertising
  3. Display Advertising

Social Media Advertising

Fare Pubblicità Online attraverso i Social Media è un metodo molto diffuso ed efficace perché permette di raggiungere innumerevoli clienti, ovunque essi si trovino.

Ogni mese ci sono quasi 2,5 miliardi di utenti attivi su Facebook, 1 miliardo su Instagram e 330 milioni su Twitter in tutto il mondo. Che sia per chattare con gli amici, motivi di lavoro o passatempo, i consumatori sono online sui Social Media per una moltitudine di motivi.

La Pubblicità Online sui social media ha diversi vantaggi, ti permette di:

  • Raggiungere un pubblico molto specifico, grazie a funzioni di targeting, e segmenti di pubblico diversi su tutte le piattaforme di Social Media;
  • Sfruttare una varietà di tipologie di annunci pubblicitari che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali;
  • Investire in specifiche tipologie pubblicitarie che guidino i lead e le vendite verso la tua attività.

I Social Media più diffusi ed efficaci sono: Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube e TikTok. Ognuno di essi ha caratteristiche diverse e, in base alla clientela da raggiungere e i prodotti che si offrono, possono essere più o meno adatti per fare Pubblicità Online dei tuoi prodotti.

Facebook è uno dei Social Media più utilizzato ed offre il miglior servizio di Pubblicità Online: Facebook Ads. Questo social network conta quasi 2,5 miliardi di iscritti, questo significa che è possibile raggiungere un pubblico pertinente per qualsiasi tipo di attività.

Una delle funzionalità più potenti e rilevanti ai fini della Pubblicità Online che viene offerta da Facebook Ads è il targeting del pubblico. Si può scegliere il proprio target clienti in base ai tre diversi tipi di pubblico che vengono proposti:

  1. Segmento di pubblico principale: un pubblico basato su criteri come età, sesso, interessi e area geografica;
  2. Pubblico personalizzato: per tornare in contatto con chi ha già interagito con la tua azienda o con il tuo sito;
  3. Segmento di pubblici simili: per raggiungere nuovi consumatori che hanno interessi simili a quelli dei tuoi attuali clienti.

Grazie a questo sistema di targeting la tua Pubblicità Online non sarà più la stessa, potrai indirizzare i tuoi annunci al pubblico giusto e esplorare nuovi segmenti di pubblico che non ti sarebbe possibile raggiungere con i metodi tradizionali.

Oltre a scegliere il proprio target clienti, Facebook Ads permette anche di scegliere la tipologia di annunci che meglio si adatta alle tue esigenze:

  • Foto: se devi condividere raccolte di contenuti di immagini;
  • Video: sono ottimi per spiegare i tuoi prodotti attraverso un video accattivante;
  • Storie: ti consentono di utilizzare una combinazione di foto e contenuti video in formato breve;
  • Lead Ads: per creare nuovi contatti attraverso un click, senza il bisogno che gli utenti lascino la piattaforma di Facebook. Gli annunci di Lead Ads danno modo di condividere contenuti visivi, ma allo stesso tempo di generare lead.

Gli annunci lead sono un’ottima Pubblicità Online che ti aiuta a trovare potenziali clienti, probabilmente interessati ai tuoi prodotti o servizi. Con questo tipo di annunci si fornisce un contenuto che incoraggia gli spettatori ad iscriversi ad una newsletter, ricevere un preventivo o richiedere maggiori informazioni sulla tua attività. Il vantaggio per l’azienda è che quando un utente compila il form, si genera un nuovo lead.

Facebook Ads offre anche la possibilità di utilizzare Facebook Messanger per realizzare le tue strategie pubblicitarie. Attraverso questo strumento è possibile avviare conversazioni che includano un invito all’azione per inviare un messaggio.

 

Paid Search Advertising

Quando gli utenti conducono una ricerca online, cercano qualcosa di specifico e cliccano sul risultato che gli sembra più utile. Non sempre basta apparire nei risultati organici sul motore di ricerca, potrebbe essere necessario pagare e fare Pubblicità Online per migliorare la propria posizione.

Le tre ragioni principali per cui pagare la Pubblicità Online sui motori di ricerca sono:

  1. In media, gli inserzionisti guadagnano $ 8 per ogni $ 1 speso in Google Ads;
  2. La pubblicità sui motori di ricerca ti protegge dalla concorrenza sleale;
  3. I Search Ads vengono visualizzati per primi nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

La Pubblicità Online attraverso il metodo Paid Search Advertising offre l’opportunità di catturare l’attenzione del proprio pubblico in modo più mirato rispetto alla semplice ricerca organica.

I Search Ads ti consentono di catturare i desideri, le esigenze e i bisogni dei tuoi potenziali clienti e di offrire loro annunci altamente contestualizzati. Per far si che il motore di ricerca fornisca l’annuncio giusto alla persona giusta è fondamentale inserire le keywords ottimali. Una keyword è una parola o frase che qualcuno usa nella ricerca per descrivere ciò di cui ha bisogno.

Quando un utente digita una domanda nel campo di ricerca, il motore restituisce un intervallo di risultati che corrispondono al suo intento, le keyword devono essere in linea con ciò che un utente desidera trovare. È molto importante selezionare le giuste keyword da utilizzare, in modo da poter soddisfare le ricerche dei consumatori.

Il principale strumento per fare Paid Search Advertising è Google Ads. Google Ads è la piattaforma che Google mette a disposizione per fare Pubblicità Online. Questo strumento permette a qualsiasi inserzionista di fare pubblicità a pagamento sul motore di ricerca di Google.

Gli annunci pubblicitari a pagamento su Google differiscono da altri metodi in quanto l’inserzionista paga solo se l’utente compie un’azione (Pay per Click), ovvero se clicca sull’annuncio per soddisfare la propria ricerca. Google abbina il tuo annuncio alle domande di ricerca in base alle keyword che hai selezionato e lo mostra tra i primi risultati di ricerca a chi cerca quella keyword.

 

Display Advertising

La Display Advertising è un tipo di Pubblicità Online che si avvale di spazi messi a disposizione da editori e siti web per collocare ed esporre contenuti in modalità fissa o mobile.

Il formato di riferimento del Display Advertising è il banner. Il banner viene inserito da un server in alcune pagine web per catturare l’attenzione degli utenti che stanno visitando quelle pagine e spingerli ad interagire con quell’annuncio. Questa tipologia di Pubblicità Online si differenzia dalla precedente in quanto sfrutta anche l’elemento grafico, ossia immagini e scritte (fisse o mobili), per attirare l’attenzione dei consumatori sul prodotto.

I due principali canali per fare Display Advertising sono:

  • Google Display Network: questo tool permette di progettare annunci accattivanti e di inserirli su oltre due milioni di siti web e app. É possibile creare nuova audience focalizzandoti sulle persone che hanno maggiori probabilità di essere interessate al tuo prodotto. Google Ads offre anche la possibilità di automatizzare il processo e far si che sia il programma a creare la tua audience e proporre le offerte;
  • Facebook Audience Network: grazie a questo strumento i brand possono espandere le loro campagne pubblicitarie di Facebook e utilizzare gli stessi dati di targeting per fare Pubblicità Online su altri siti web e app. I brand possono scegliere di inserire native ads, banner ads, annunci a schermo intero, annunci video o altre tipologie di annunci, sui siti web e sulle app che i loro potenziali clienti di Facebook visitano più spesso.

 

CONCLUSIONI

Dopo aver compreso cos’è la Pubblicità Online e quali siano le diverse tipologie, è necessario imparare a sfruttare gli annunci giusti per connetterti con i clienti giusti e raggiungere i tuoi obiettivi.

La Pubblicità Online è l’arte di usare internet per fornire messaggi marketing e promozionali ad un pubblico specifico. Questa tipologia di pubblicità ti aiuterà ad attirare traffico sul tuo sito Web e ad aumentare la visibilità del tuo marchio, ma l’obiettivo principale è quello di progettare una campagna pubblicitaria che persuada i clienti target a compiere un’azione specifica e a guidarli verso la scelta d’acquisto.

Oggi la realtà è globale ed internazionale, con l’avvento di nuove tecnologie è possibile connettersi con tutto il mondo con un click. Grazie ad Internet si sono accorciate le distanze ed è possibile raggiungere nuovi mercati e utenze fisicamente distanti e difficili da raggiungere in altro modo. La Pubblicità Online aiuta le aziende a farsi conoscere, a trovare nuovi clienti, a scegliere la clientela che si vuol contattare, ovunque essa si trovi.

Non aspettare che siano i clienti a cercare te, grazie alla Pubblicità Online sarai tu a trovare i clienti target che vuoi, dove vuoi e quando vuoi. Non aspettare ancora, inizia la tua campagna di Pubblicità Online e fai conoscere la tua azienda!

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.