
INTRODUZIONE
In questo articolo andremo a vedere insieme in cosa consiste il Local Marketing, ottenendo così una visione più chiara di cosa si potrebbe fare per migliorare la visibilità della propria attività. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!
Se possiedi un negozio o un ristorante e vuoi aumentare le tue vendite, farti conoscere e far crescere l’attività, una strategia di Local Marketing potrebbe essere la scelta migliore per te. Ormai tutto si sta evolvendo e digitalizzando, le persone si informano, scoprono, guardano e recensiscono online ogni attività, e per questo è necessario rafforzare la propria presenza online integrando una strategia di Local Marketing.
Non sono solo le grandi aziende ad avere bisogno di una buona strategia per farsi conoscere, sfruttare gli strumenti online per farsi conoscere è diventato essenziale anche per le attività locali. Se la tua attività, piccola o grande che sia, si rivolge ad un pubblico locale, il Local Marketing è la strategia vincente, ti aiuterà a migliorare la visibilità in rete e a raggiungere i clienti target che ancora non ti conoscono.
Il Local Marketing è una branca del Digital Marketing che si focalizza sulla promozione e crescita delle piccole attività locali come negozi, ristoranti, centri estetici, palestre, parrucchieri, bar, locali e cosi via. Il motivo principale per cui scegliere una strategia di Local Marketing per la propria attività è quello di farsi trovare, entrare in contatto e conoscere i potenziali clienti che vivono nei pressi dell’attività e che sono potenzialmente interessati ad acquistare prodotti e servizi offerti.
Trasferire le proprie attività promozionali nel mondo online, grazie al Local Marketing, può portare a risultati eccezionali che possono facilmente superare quelli ottenuti con le attività di marketing offline tradizionale, sostenendo costi inferiori.
Il Local Marketing è una strategia di marketing che si rivolge a consumatori e clienti entro un certo raggio dalle sedi fisiche di un’azienda o attività. Il Local Marketing è noto anche come marketing di quartiere o marketing dei negozi locali. Local Marketing vuol dire formulare una strategia che renda unica e speciale la tua offerta e fidelizzare i clienti che sono vicini a te.
A differenza delle semplici campagne o eventi promozionali, che solitamente terminano dopo un tempo prestabilito, il Local Marketing è un processo lungo e senza fine, se riesci a trovare l’approccio corretto ed entrare in contatto con la clientela locale nel modo giusto, ti aiuterà a raggiungere gli obiettivi della tua attività e ad ottenere il massimo ritorno del tuo investimento.
Il Local Marketing può funzionare per qualsiasi attività che abbia una sede fisica, è particolarmente importante per quelle attività che avvengono di persona come ristoranti, piccoli negozi o parrucchieri, che non posso vendere i loro servizi online.
Il Local Marketing consente di raggiungere il tuo pubblico target, che può effettivamente trovarti, conoscerti, rispondere e acquistare i tuoi prodotti o servizi grazie ai tuoi annunci online.
La chiave per una strategia di Local Marketing di successo è definire accuratamente i tuoi acquirenti. Questo processo aiuta a comprendere meglio le informazioni demografiche e psicografiche del tuo pubblico di destinazione, inclusa la loro posizione geografica. Questi dati relativi alla localizzazione consentono di individuare dove è possibile canalizzare le azioni del Local Marketing.
LE STRATEGIE DI LOCAL MARKETING
Le strategie di Local Marketing che possono essere applicate alla tua attività locali sono svariate, ma con una giusta analisi potrai capire quali siano le migliori da applicare alla tua attività per attirare nuovi clienti ed accrescere il tuo business.
Ci sono quattro elementi chiave di cui bisogna essere consapevoli e che bisogna analizzare quando si sceglie di implementare nell’azienda o nell’attività una strategia di Local Marketing:
- Segmentazione: definire a quale gruppo di pubblico ci si rivolge, in base a fattori economici e sociodemografici come età, sesso, preferenze, bisogni;
- Media: determinare in che modo e attraverso quali canali consegnare il messaggio. La scelta del mezzo di comunicazione è importante per raggiungere con successo gli obiettivi della strategia di Local Marketing;
- Messaggio: definire cosa si vuole comunicare. I messaggi delle campagne di Local Marketing diretti alla popolazione locale sono diversi da quelli utilizzati per raggiungere una clientela mondiale. Stabilire cosa dire al pubblico, che contenuti comunicare e che promozioni offrire è un passo essenziale, tanto quanto la scelta del modo in cui trasmetterli per trasformare il pubblico in cliente fidelizzato;
- Misurazione: misurare i risultati e monitorare i progressi è essenziale per valutare l’efficacia della tua campagna di Local Marketing, ed eventualmente capire quali sono i punti di forza da mantenere e quali sono le debolezze da eliminare o migliorare. I risultati possono mostrarti quali sono le cose più apprezzate dai clienti e quali qualità dei tuoi prodotti o servizi migliorare per soddisfare al meglio le loro esigenze.
Per migliorare e rafforzare l’impatto del Local Marketing puoi combinare diverse strategie e renderle più efficaci. Le principali strategie di Local Marketing per far crescere i tuoi affari nella zona circostante sono:
- Ottimizzare il sito Web per i dispositivi mobili;
- Localizzare il sito Web;
- Inserire l’attività negli elenchi locali su siti Web e directory di terze parti;
- Investire nella SEO locale;
- Localizzare la pubblicità a pagamento;
- Diventare Local sui social media;
- Essere attivi nella propria comunità;
- Sfruttare l’e-commerce della tua attività.
Ottimizzare il sito Web per i dispositivi mobili
Oltre la metà del traffico Internet mondiale avviene attraverso Smartphone e dispositivi mobili. Gli utenti sono più incentivati a conoscere un’attività locale se possiede un sito Web, e sono più propensi a contattarla se il loro sito Web è ottimizzato per i dispositivi mobili. Per attirare nuovi clienti e catturare la loro attenzione è necessario implementare questa strategia di Local Marketing e ottimizzare il proprio sito Web.
Per migliorare la tua strategia di Local Marketing ed ottimizzare il tuo sito Web, ricordati di mantenere aggiornato il tuo sito Web con le ultime novità e promozioni. La maggior parte delle persone ormai preferisce reperire tutte le informazioni online, tenendo costantemente aggiornato il tuo sito faciliterai le loro ricerche.
I siti ottimizzati per i dispositivi mobili vengono caricati senza problemi e velocemente quando si accede, per esempio, dallo smartphone. Per verificare che il tuo sito sia mobile-friendly esistono diversi strumenti online, il più utilizzato è il test di ottimizzazione mobile offerto da Google.
Localizzare il Sito Web
Questa strategia di Local Marketing prevede che il tuo sito Web sia localizzato e renda i tuoi contenuti pertinenti per il tuo pubblico locale e i tuoi clienti target. Inserire all’interno del sito termini basati sulla tua posizione aiuterà gli utenti a trovarti più facilmente. Ad esempio, invece di un semplice “ristorante vegetariano”, gli utenti potrebbero trovare e leggere tra i risultati di ricerca “miglior ristorante vegetariano di Brescia”.
Localizza i tuoi contenuti Web quando si può e dove è più rilevante e mantieni la stessa modalità per tutti i tuoi siti Web e pagine Social.
Inoltre, per rendere più efficace la tua strategia di Local Marketing, aggiungi le pagine di posizione al tuo sito Web. Questo è molto importante se hai diverse sedi fisiche. Le pagine di posizione sono quelle che raccolgono la ragione sociale, l’indirizzo, i contatti e altre informazioni rilevanti dei negozi locali. Inserire la tua attività in questi elenchi ti aiuterà anche a classificarti nelle SERP locali.
Inserire l’attività nelle directory di terze parti
Esistono molti siti Web, directory e siti di recensioni di terzi che mettono in evidenza le attività commerciali locali e informano i consumatori su dove fare acquisti. In qualità di azienda locale, non puoi farti sfuggire questa occasione!
Tramite questa strategia di Local Marketing potrai sfruttare questi siti per migliorare la SEO e la ricerca, ad esempio, la coerenza tra il nome, l’indirizzo, i contatti e le informazioni è estremamente importante e queste directory consentono di stabilirla online.
Lo strumento più importante in cui dovrai inserire la tua attività e le sue informazioni è sicuramente Google My Business: questo ti consentirà di esporre le informazioni della tua attività e far si che vengano visualizzate con precisione quando le persone cercano il tuo nome, settore, prodotti, posizione o altre informazioni. Grazie a questo strumento di Local Marketing, i tuoi clienti potranno anche iniziare a lasciare recensioni della loro esperienza, e anche questo è fondamentale per la crescita degli affari locali. Le recensioni dei clienti sono essenziali, delle buone valutazioni incentiveranno altri utenti a provare l’esperienza.
Inserire la tua attività in questi siti, aumenterà la presenza online della tua attività e migliorerà il suo posizionamento nei motori di ricerca. Ancora più importante è che questi siti Web alimentano non solo il Local Marketing, ma anche il marketing del passaparola.
Investire nella SEO locale
Le ricerche locali portano la maggior parte degli utenti di dispositivi mobili a visitare i negozi entro 24 ore, ma questo non sarebbe possibile senza la SEO locale. Una buona strategia di Local Marketing dovrebbe prevedere un piano per migliorare la SEO locale. La SEO locale ottimizza il tuo sito Web per classificare i termini e le parole chiave pertinenti al luogo in cui sei. Google Trends è un ottimo strumento per il Local Marketing, ti aiuterà ad identificare quali termini sono più popolari nella tua zona e per il tuo settore.
Oltre a localizzare il tuo sito Web, è importante creare contenuti locali. Promuovere raduni locali o eventi di quartiere ti darà maggiore visibilità e ti aiuterà a localizzare il tuo sito Web ed essere una presenza locale riconosciuta.
Localizzare la pubblicità a pagamento
La pubblicità online localizzata è un altro metodo efficace di Local Marketing per raggiungere il tuo pubblico target locale. Questa strategia non permette solo di rivolgersi a segmenti di pubblico specifici, ad esempio in base alla posizione, ma permette anche di aggiungere parole chiave pertinenti al contenuto che aumentino la visibilità ed efficacia. Può risultare utile includere negli annunci termini relativi alla città o al quartiere e incorporare i dati sulla posizione. Scopri quali strumenti della Pubblicità Online si adattano meglio alle esigenze della tua attività!
Diventare locali sui Social Media
I Social Media sono probabilmente il modo più rapido ed efficiente per connettersi con gli acquirenti locali e globali nello stesso momento. La maggior parte delle piattaforme di Social Media offrono molte opzioni di localizzazione, utili in termini di Local Marketing, che vanno dall’impostazione di una posizione nel profilo dell’attività, all’aggiunta di tag specifici alla possibilità di inserire la posizione in ogni post. Leggi il nostro articolo relativo alle Social Media Strategy per scoprire come sfruttarli per far crescere la tua attività.
Essere attivi nella propria comunità
Le persone sono orgogliose delle città, dei paesi e dei quartieri in cui vivono, comprese le aziende e le attività locali. Quando sostieni la tua comunità come azienda è probabile che anche la tua comunità supporti la tua attività. Puoi sfruttare questa strategia di Local Marketing creando eventi per la comunità, sponsorizzando una squadra sportiva locale anche tramite le pagine Social Media della tua attività, condividendo tramite Social Network notizie e contenuti relativi al territorio, e studiando altri metodi che facciano sentire le persone vicine alla tua attività e ti aiutino ad aumentare la visibilità.
Sfruttare l’e-commerce della tua attività
L’e-commerce e il Local Marketing non devono necessariamente escludersi a vicenda, entrambi possono portare nuovi clienti, nuove vendite e fornire esperienze eccellenti ai tuoi clienti. Puoi anche sfruttare l’e-commerce per aumentare la visibilità della tua attività locale e viceversa. Ad esempio, potresti scegliere di offrire un coupon in negozio per ogni acquisto online o di fornire gratuitamente il ritiro o il reso in negozio. Queste strategie combinate di Local Marketing e e-commerce portano i clienti sia a visitare fisicamente il tuo negozio che a navigare nel tuo e-commerce virtuale. Se vuoi sapere come sviluppare al meglio un sito di e-commerce per la tua attività, leggi il nostro articolo “Creare un sito e-commerce”.
Il Local Marketing aiuta la tua attività a raggiungere nuovi segmenti di pubblico, aumentare le classifiche di ricerca e il traffico online e aiuta a far conoscere la tua attività nella tua comunità locale. Investi in queste strategie online di Local Marketing per portare nuovi clienti nel tuo negozio oggi.
CONCLUSIONI
Nel marketing tradizionale, quando ci si riferisce al Local Marketing si fa riferimento a qualsiasi tecnica di marketing che un’azienda localizzata usa per commercializzarsi nell’area in cui opera. Quando si parla di Online Marketing, il Local Marketing è inteso come qualsiasi tecnica di Online Marketing che un’azienda o attività locale, in qualsiasi settore, utilizza per commercializzarsi e pubblicizzarsi online nell’area in cui opera.
In un contesto sempre più globale e virtuale, l’integrazione tra mondo reale e online è ormai altissima. Questo ha modificato le abitudini, le comunicazioni e le relazioni. Anche a livello locale, scegliere dove acquistare o dove andare a mangiare, non è più lo stesso. Le piccole attività hanno bisogno di una strategia di Local Marketing per rimanere al passo e connettersi con la comunità che li circonda.
Essere presenti tra i risultati delle ricerche degli utenti della propria comunità e nelle piattaforme online dove trascorrono più tempo o cercano cosa e dove acquistare, può fare la differenza per la tua attività. Se la tua attività non ha ancora adottato nessuno degli strumenti del Local Marketing, non aspettare altro tempo, inizia oggi e fatti conoscere dalla tua comunità.