
INTRODUZIONE
In questo articolo andremo a vedere insieme il mondo dell’Email Marketing, ottenendo una visione più chiara di come sfruttarla per trovare nuovi clienti. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!
L’Email Marketing è una forma di Direct Marketing che utilizza l’email per effettuare campagne promozionali e può aiutare i tuoi clienti a conoscere i tuoi ultimi articoli, offerte o altri servizi. L’email oggi rappresenta infatti uno strumento per comunicare in modo rapido ed efficiente, ed è uno dei canali di marketing più utilizzati ed efficaci per convertire il proprio pubblico.
Rispetto a strumenti più recenti ed innovativi, l’Email Marketing potrebbe sembrare vecchio o associato alla spam, in realtà è un canale molto utile per creare un legame autentico con i clienti. Se usato correttamente questo strumento è utile per creare relazioni e aumentare il profitto. Quando si tratta di acquisire nuovi clienti, l’Email Marketing rimane lo strumento più efficace e rappresenta la chiave per ogni strategia di Digital Marketing.
L’Email Marketing è diventato uno strumento di marketing molto popolare per le aziende, in parte perché permette di raggiungere e comunicare con molti utenti, in parte perché spinge l’utente a intraprendere qualche tipo di azione. Può infatti aiutarti a indirizzare il traffico al blog, ai social media o al sito Web della tua azienda, puoi persino segmentare le email e indirizzarle agli utenti in base ai dati demografici, in modo da inviare alle persone solo i messaggi che desiderano vedere.
Inoltre l’Email Marketing aiuta la tua azienda ad aumentare le conversioni e le entrate fornendo agli abbonati e ai clienti informazioni preziose che li aiutano a raggiungere i loro obiettivi. Lo scopo di questa strategia di marketing è di guidare gli utenti a un’offerta a pagamento, se offri contenuti gratuiti che dimostrano il valore che fornisci come azienda, quelle offerte li incoraggeranno ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.
L’Email Marketing rappresenta un ottimo canale perché permette di creare un certo grado di intimità con i clienti, perché comunicando direttamente nella casella di posta di un utente, hai l’opportunità di essere presente nella sua vita quotidiana, e questo ha un impatto maggiore rispetto ad un post sui social media, dove non sei sicuro di chi abbia visto il messaggio.
È molto importante ricordare che oltre ai contenuti visivi e informativi, personalizzare le email aiuta a raggiungere meglio i tuoi obiettivi strategici di Email Marketing, i clienti si sentono più coinvolti se percepiscono che il contenuto è stato ideato proprio per loro. I clienti apprezzano quando le aziende aggiungono tocchi personali ai messaggi e prestano attenzione ai piccoli dettagli.
Esistono molti modi e motivi per cui utilizzare l’Email Marketing, alcuni dei più comuni includono l’utilizzo di questo strumento per:
- Costruire relazioni: con le e-mail puoi creare connessioni attraverso un coinvolgimento personalizzato;
- Aumentare la consapevolezza del marchio: mantieni la tua azienda e i tuoi servizi al centro dell’attenzione per il momento in cui i tuoi potenziali clienti sono pronti a impegnarsi e diventare tuoi clienti;
- Promuovere i contenuti: utilizza la posta elettronica per condividere contenuti del blog pertinenti o risorse utili con i tuoi clienti target;
- Generare lead: invoglia gli iscritti a fornire le loro informazioni personali in cambio di una risorsa che ritengono preziosa;
- Commercializzare i propri prodotti: promuovi attraverso l’Email Marketing i tuoi prodotti e servizi;
- Coltivare i lead: proponi ai tuoi clienti contenuti che possono aiutarli a raggiungere i loro obiettivi e capire come soddisfare le loro necessità.
Ci sono circa 3,8 miliardi di utenti di posta elettronica in tutto il mondo, quindi se stai cercando un modo per raggiungere molti clienti, sia potenziali che attuali, l’Email Marketing è lo strumento che fa per te!
COME FUNZIONA L’EMAIL MARKETING
L’Email Marketing è uno strumento semplice ma per essere efficace è necessario capirne il funzionamento e le caratteristiche per trarne il massimo vantaggio. Il primo passo per creare una campagna di successo è creare innanzitutto una strategia di Email Marketing. Considerando che ogni giorno i tuoi clienti ricevono moltissime mail, è necessario, affinché i tuoi messaggi non finiscano nella cartella spam o vengano eliminati direttamente, che i tuoi contenuti siano accattivanti e interessanti!
L’Email Marketing svolge una funzione molto importante per l’azienda perché aiuta a stabilire una connessione costante con i clienti e a mantenere vivo il rapporto fino a quando l’utente non deciderà di acquistare. Per costruire una strategia di Email Marketing efficace e inviare email che i tuoi clienti vogliono ricevere e leggere, è necessario un piano. Ecco i passaggi fondamentali per creare una strategia di Email Marketing di successo.
Definisci il tuo pubblico
Un’email efficace è innanzitutto un’email pertinente, dovrebbe quindi comunicare le giuste informazioni ai clienti target. È necessario capire chi sono i tuoi clienti target, cosa vogliono e adattare la campagna di Email Marketing alle necessità del pubblico.
Stabilisci i tuoi obiettivi
Prima di elaborare e definire gli obiettivi della campagna di Email Marketing analizza il contesto, il mercato e cerca le statistiche medie del settore, dopodiché puoi stabilire i tuoi obiettivi e confrontarli con le statistiche medie. Per poter avviare con successo una campagna Email Marketing è necessario stabilire quali sono i risultati che vuoi ottenere e gli obiettivi da raggiungere. I principali obiettivi di una campagna di Email Marketing sono:
- Far conoscere un nuovo prodotto o servizio o l’azienda stessa;
- Fidelizzare i clienti;
- Raggiungere nuovi utenti target;
- Stabilire una comunicazione stabile con i clienti;
- Aumentare le vendite;
- Conoscere meglio i propri clienti e le loro necessità.
Dai modo alle persone di registrarsi
Per avviare una campagna di Email Marketing è necessario avere dei clienti a cui inviare le comunicazioni. Una mailing list è una raccolta di indirizzi email di un gruppo di utenti target, con interessi e bisogni simili, che ti hanno dato il permesso di inviare loro contenuti rilevanti. Le mailing list ti permettono di inviare contemporaneamente a più utenti un messaggio. Generalmente è composta dagli indirizzi email degli iscritti a un sito Web, ad un servizio specifico, o raccolte tramite altri mezzi online e offline. Per creare questo elenco di contatti è necessario trovare il giusto modo per far si che loro ti forniscano le informazioni.
Scegli la tipologia di campagna
Le campagne di Email Marketing sono varie e scegliere la migliore per raggiungere i tuoi obiettivi potrebbe non essere semplice. Alcune campagne prevedono l’invio di annunci solo per i nuovi prodotti, altre la condivisione di post del blog, altre l’invio di una newsletter settimanale. Dopo aver imparato quali sono le più efficaci e come funzionano, sarà più semplice decidere la migliore per il tuo pubblico. I tipi di campagne Email Marketing più diffusi sono:
- Email di benvenuto: inviando una serie di email di benvenuto ad un nuovo abbonato è possibile acquisire familiarità e invitarlo a scoprire la tua attività;
- Campagna Email Marketing standard: è la più comune e conosciuta. Riguarda l’invio di email promozionali a clienti target, mostrando le ultime novità e offerte proposte dalla tua azienda;
- Campagna stagionale: riguarda le campagne di Email Marketing promozionali effettuate primo o dopo una festività importante, ad esempio le promozioni natalizie o di San Valentino;
- Refferal email: questa campagna prevede l’invio di incentivi speciali destinati agli utenti già iscritti, per promuovere l’attività presso amici e conoscenti;
- Triggered email: note come email transazionali, sono quelle inviate automaticamente in base a eventi o condizioni che sono state soddisfatte dal comportamento o azione di un individuo. A differenza delle email promozionali che vengono inviati contemporaneamente alla mailing list, questo genere di campagna prevede l’invio automatico del messaggio solo all’utente che ha effettuato l’azione;
- Newsletter: questo sistema prevede l’invio regolare e periodico di un’email che contenga informazioni utili per gli utenti e li aggiorni sulle recenti attività dell’azienda.
Fai una pianificazione
È necessario scegliere quanto spesso prevedi di contattare il tuo pubblico, informali in anticipo sulle tempistiche, in modo che sappiano cosa aspettarsi e rispetta il programma con coerenza per creare fiducia.
Misura i risultati
Essere meticolosi su ogni metrica chiave ti aiuterà ad apportare le modifiche necessarie per perfezionare la tua campagna Email Marketing. Le principali metriche da misurare e confrontare per misurare i risultati ottenuti sono:
- Delivery rate: ossia il tasso di consegna dei messaggi;
- Bounce rate: tasso di messaggi email che non sono stati consegnati ai destinatari o che hanno restituito un errore a seguito dell’invio;
- Open rate: cioè il tasso di messaggi che sono stati aperti;
- Click-through rate (CTR): il tasso di click indica la percentuale di utenti che hanno ricevuto e letto l’email e che hanno cliccato il link presente;
- Return On Investiment (ROI): il ritorno sull’investimento è una delle metriche più importanti da misurare, in quanto rileva l’efficacia economica della campagnia di Email Marketing;
- Unsubscribe rate: è il tasso di disiscrizione dalle comunicazioni;
- Conversion rate: il tasso di conversione misura quanti utenti hanno svolto l’azione per cui gli è stata inviata l’email.
COME STRUTTURARE L’EMAIL MARKETING IN MODO EFFICACE
Per creare una campagna di Email Marketing di successo è necessario rivolgersi al giusto pubblico, quindi creare una mailing list con i contatti dei potenziali e attuali clienti che vogliono ricevere i tuoi aggiornamenti. Per creare una mailing list coerente i metodi più efficaci sono:
- Lead magnets: è qualcosa, di solito sotto forma di offerta gratuita, che attira i potenziali clienti ad iscriversi alla tua mailing list. L’offerta può assumere diversi formati, dovrebbe essere innanzitutto qualcosa di interessante per i clienti (informazioni pratiche che risolvano un loro problema, o un’offerta orientata alla soluzione) ed essere offerta gratuitamente in cambio di un indirizzo email. I lead magnet possono essere strumenti di diverso tipo, in base ai tuoi obiettivi, ad esempio Ebook, white papers, modelli, rapporti sono tutti lead magnet efficaci;
- Opt-in forms: un opt- in è una forma di consenso fornito dagli utenti Web, che riconoscono l’interesse per un prodotto o servizio e autorizzano l’azienda a contattarli via email per ulteriori informazioni. Per creare un modulo di partecipazione invitante, bisogna partire dal presupposto che è il modo in cui otterrai le informazioni di un potenziale cliente. Grazie ad un design accattivante, una forma semplice e un’intestazione che attira l’attenzione sarà più facile che questo formato raggiunga con successo il suo obiettivo.
Per implementare in modo efficace la tua strategia di Email Marketing è possibile scegliere una piattaforma che offra un servizio di Email Marketing e ti aiuti a raggiungere più semplicemente i tuoi obiettivi. Questo genere di piattaforme dispongono di infrastrutture necessarie a garantire la consegna della posta, strumento per gestire e segmentare i tuoi iscritti e soprattutto offrono modelli già pronti e facili da usare.
I tool di Email Marketing più diffusi
- Sendinblue: è uno strumento che consente alle aziende di costruire e far crescere relazioni attraverso l’Email Marketing. Incorpora funzionalità di posta elettronica avanzate, messaggistica tradizionale e automazione del marketing. La piattaforma consente alle aziende di sapere quando i destinatari hanno aperto le loro email e adattare il contenuto in modo proattivo per aumentare il coinvolgimento. Sendinblue è ricco di funzionalità per ottimizzare i processi e ha un’automazione del marketing ingrata che ti permette di personalizzare i flussi di lavoro, sfruttare la gestione dei contatti e ti permette di scoprire qual è il momento migliore per inviare i tuoi contenuti. Lo strumento di Email Marketing offre modelli flessibili che puoi personalizzare come meglio credi per ogni contatto. Inoltre, ti aiuta a creare newsletter con contenuti essenziali per suscitare l’interesse dei tuoi clienti. Il servizio offre un periodo di prova gratuita, una versione gratuita e diverse versioni a pagamento che variano dai 19€ ai 49€ al mese;
- MailChimp: è una piattaforma molto simile alla precedente, che dà la possibilità di creare e gestire mailing list, newsletter, campagne di Email Marketing automatizzate e altro ancora. Questo strumento ti aiuta nel percorso, e ti consente di avere il pieno controllo sulle tue azioni di Email Marketing durante ogni fase. MailChimp è abbastanza semplice da usare (anche se risulta meno intuitivo di Sendinblue e non ha la versione in Italiano) e il suo software ti dà accesso ad una serie di strumenti di Email Marketing tutti posizionati in un unico posto. La piattaforma offre diversi piani in base alle esigenze di crescita della tua azienda, esiste una versione base gratuita per aiutarti ad intraprendere questo percorso, una versione che parte da $9,99 al mese, e aumenta in base al numero di contatti che hai, il piano standard che parte da $14,99 al mese e la versione premium a partire da $299 al mese.
Crea la tua Newsletter
Uno strumento molto utile nell’ambito dell’Email Marketing per coinvolgere i tuoi clienti e tenerli sempre aggiornati sulle ultime notizie relative alla tua attività, come nuovi traguardi raggiunti o nuove funzionalità dei prodotti, è la newsletter. Questo è un modo per rimanere periodicamente in contatto, farsi ricordare e incentivarli a continuare i rapporti con la tua azienda.
L’Email Marketing tramite newsletter è la pratica con cui le aziende inviano contenuti informativi e incentrati sul prodotto e l’azienda tramite una lettera inviata periodicamente tramite email alla mailing list scelta. Le aziende utilizzano la newsletter per mantenere le loro attività al centro dell’attenzione dei consumatori, notificandoli con informazioni che potrebbero interessarli. Perché una newsletter sia efficace deve essere informativa e non guidata alla vendita. Gli utenti sono regolarmente bombardati da offerte, vendite e promozioni. Per convincerli ad aprire e leggere un’email, il contenuto deve essere veramente interessante, per esempio una guida alla risoluzione pratica dei problemi comuni dei clienti, consigli pratici su come sfruttare al meglio un prodotto, informazioni interessanti sull’azienda, nuove ricerche o idee, i nuovi articoli pubblicati sul blog, nuove funzionalità aggiunte ai prodotti o come scegliere che tipo di prodotto acquistare.
Questo strumento dell’Email Marketing offre alle aziende l’opportunità di dimostrare autorità e competenza in materia di prodotti, di mercato e di ciò che l’azienda è ed offre. Informare i lettori su ciò che è maggiormente di rilievo per la tua azienda migliora l’opinione che loro hanno della tua attività e gli da un motivo per fidarsi di te e continuare ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.
Un altro strumento efficace per l’Email Marketing sono le email automatizzate. Queste ti permettono di risparmiare tempo e aumentare le relazioni con i clienti. Un’email automatizzata può essere semplice, come ad esempio l’email di benvenuto inviata ad una nuova iscrizione alla newsletter, un’email personalizzata in base al comportamento e interessi del cliente, una mail di conferma inviata dopo un acquisto o quella per tracciarne lo stato. Essendo uno strumento automatizzato, non è necessario che qualcuno fisicamente le invii, basta impostare quando e a chi inviare il messaggio predefinito da te.
CONCLUSIONI
L’Email Marketing è uno strumento adatto a tutti i tipi di aziende e se sfruttato bene può favorire la crescita della tua azienda. I vantaggi sono innumerevoli, a partire dal fatto che richiede un investimento piuttosto ridotto e l’utilizzo di questa tecnica è abbastanza semplice. Non è sempre facile trovare ed elaborare la migliore strategia di Email Marketing in autonomia, un aiuto da un esperto esterno potrebbe farti risparmiare tempo e aiutarti a trovare subito la strada giusta per raggiungere con successo i tuoi obiettivi.
L’Email Marketing è uno strumento utile ed essenziale da integrare nella tua azienda per rimanere sempre in contatto con i tuoi clienti e rafforzare il rapporto.
Grazie alla possibilità dei vari strumenti di segmentare gli utenti, riuscirai a trovare i clienti target a cui rivolgerti per farti conoscere.
Non avere una strategia di Email Marketing significa perdere l’opportunità di vendita e la possibilità di rafforzare i legami con i tuoi clienti. Il momento di rendere operativo la tua strategia è ora!