Copertina Crescere su Instagram
Indice
Hai bisogno di una mano?

INTRODUZIONE

In questo articolo andremo a vedere insieme come Crescere su Instagram, ottenendo una visione più chiara della strategia che la tua azienda dovrebbe seguire. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!

Per poter capire come crescere su Instagram è innanzitutto necessario sapere cos’è. Instagram è un social network nato per permettere di creare foto, video e storie e condividerle con i propri follower. Grazie alla sua crescita esponenziale e alla quantità di utenti che connette, Instagram è diventato anche uno strumento di marketing per le aziende.

Negli ultimi anni, Instagram ha registrato una crescita esponenziale, sempre più persone hanno un account in tutto il mondo. All’inizio del 2020 si contavano circa 1 miliardo di utenti attivi su Instagram. Considerando questi dati si può capire che attraverso la piattaforma è possibile raggiungere molti utenti e sfruttarla per far crescere su Instagram la propria azienda.

É una delle piattaforme social più popolari e ogni piccola impresa dovrebbe prenderne in considerazione il suo utilizzo e capire come crescere su Instagram. Dalla raccolta di feedback alla vendita di prodotti, Instagram continua a lanciare strumenti per aiutare gli imprenditori ad avere successo e crescere su Instagram

Grazie a questa guida scoprirai come crescere su Instagram e potrai facilmente raggiungere nuovi contatti, promuovere nuovi prodotti e servizi, entrare in contatto con i tuoi potenziali ed attuali clienti e anche controllare le attività e promozioni dei tuoi concorrenti.

Per capire come crescere su Instagram è necessario partire dalle basi, la piattaforma permette di interagire con altri utenti attraverso like, commenti e messaggi diretti, e permette di pubblicare diversi contenuti:

  • Post: lo scopo principale di Instagram è la pubblicazione sul tuo profilo di foto e video. Per rendere più accattivante il post, crescere su Instagram e raggiungere più utenti è utile usare immagini e video di qualità e chiari. Inoltre, è importante scrivere una buona descrizione, che sia chiara e usando hashtag, emoji;
  • Stories: le storie possono essere molto utili per crescere su Sono dei contenuti, foto o brevi video (massimo 15 secondi), che restano visibili per 24 ore. Sono periodicamente introdotte nuove funzioni per aumentare il coinvolgimento del pubblico, e sono un ottimo modo per avviare conversazioni, ottenere un feedback in tempo reale dal tuo pubblico, per pubblicizzare nuovi prodotti o offerte. Oltre a poter caricare foto e video, questa funzione di Instagram permette di applicare sul contenuto stickers, scritte, disegni, sondaggi, domande, link e molto altro ancora;
  • Reels: I reels sono la nuova funzione per creare video di 15 secondi divertenti e coinvolgenti attraverso le Instagram Stories. Una volta pubblicati verranno visualizzati sia nell’apposita sezione sul tuo account che nella pagina esplora. I reels possono essere molto utili per crescere su Instagram perché sono un nuovo modo per costruire la tua community e aumentare la tua portata. È un modo divertente e coinvolgente per condividere video brevi, divertenti e creativi con il tuo pubblico;
  • Igtv: è una funzione piuttosto recente che può aiutarti a crescere su Instagram. Permette di creare e caricare video di durata compresa tra i 15 secondi e i 15 minuti (60 minuti massimi se sono caricati da desktop).

Instagram è studiata per essere prevalentemente usata tramite smartphone e dispositivi mobili. Dopo aver scaricato l’applicazione è necessario procedere con la registrazione dell’azienda in modo da poter creare un profilo. Successivamente è possibile collegare al proprio profilo gli account degli altri social network, come Facebook o Twitter, in modo da poter condividere lo stesso post su tutti i canali e aiutarti a crescere su Instagram e su altri canali contemporaneamente.

COME FAR CRESCERE SU INSTAGRAM LA TUA AZIENDA

Dopo aver creato un account aziendale è necessario stabilire una strategia per sfruttare al meglio il potenziale che offre e crescere su Instagram. Gestire un profilo aziendale, usarlo per trovare nuovi clienti, crescere su Instagram e sfruttarlo al meglio può essere più complicato di quanto sembri, ma attraverso alcuni step fondamentali potrai iniziare più facilmente il tuo percorso:

  1. Crea una strategia vincente per crescere su Instagram;
  2. Ottimizza il tuo profilo per crescere su Instagram;
  3. Condividi dei contenuti di qualità;
  4. Coinvolgi il tuo pubblico;
  5. Misura il tuo successo ed elimina i punti deboli.
 

Crea una strategia vincente per crescere su Instagram

Prima di iniziare a condividere contenuti e crescere su Instagram è necessario decidere capire e scegliere il pubblico a cui saranno destinati. Definire il mercato di riferimento è una delle parti più importanti della strategia di marketing.

Per capire a chi rivolgere i propri contenuti e crescere su Instagram si devono analizzare gli attuali clienti, gli utenti che già ti seguono su altri social media, i clienti della concorrenza e i clienti che vorresti raggiungere. Dopo questa analisi sarà più semplice focalizzarti sui tuoi clienti target e creare contenuti adatti a loro.

È molto importante stabilire i traguardi e gli obiettivi che vuoi raggiungere attraverso l’uso di Instagram. Sapere cosa vuoi ottenere utilizzando la piattaforma è il primo passo per capire come definire e attuare una strategia vincente per crescere su Instagram. Gli obiettivi efficaci sono, solitamente, fissati con il quadro SMART, ossia specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e tempestivi.

Oltre agli obiettivi basati sulle metriche base come i like, follower, commenti ecc. è importante considerare e misurare anche obiettivi più vicini alla realtà aziendale. Per la tua azienda scegliere di crescere su Instagram dovrebbe rappresentare anche una fonte di guadagno, un modo per trovare nuovi clienti e guidarli verso l’acquisto.

I tuoi obiettivi dovrebbero allinearsi a una delle quattro fasi del percorso del cliente:

  • Consapevolezza: significa includere obiettivi come la consapevolezza del marchio, il tasso di crescita dei follower e la copertura dei post;
  • Coinvolgimento: questo include l’analisi del tasso di coinvolgimento (basato sui like) e il tasso di amplificazione (basato sulle condivisioni);
  • Conversione: oltre al tasso di conversione, include anche il calcolo della percentuale di clic e la frequenza di rimbalzo. Se vengono utilizzati anche annunci a pagamento, le metriche includono anche il costo per clic;
  • Cliente: questi obiettivi vengono misurati attraverso le azioni intraprese dai clienti, come fornire testimonianze o recensioni.

È importante ricordarsi che i follower si aspettano di vedere regolarmente i tuoi post, è quindi necessario mantenere una continuità e condividere contenuti in modo continuativo, senza però sopraffarli. Condividere troppi o troppi pochi post o storie può stancare gli utenti e farti smettere di crescere su Instagram, e per evitare che si disconnettano e smettano di seguirti è necessario trovare un giusto equilibrio.

Inoltre, per far si che i tuoi contenuti raggiungano il maggior numero possibile di utenti e ti consentano di crescere su Instagram è utile analizzare qual è il momento migliore per pubblicare ed essere attivi. Ogni settore ha un orario in cui i post raggiungono maggior successo, il fattore chiave è capire quando è il momento migliore per la tua azienda e quando i tuoi follower sono online.

Sono stati creati appositamente i profili business per aiutare le aziende a crescere su Instagram e tenere traccia di tutti questi dati. Nella sezione “Insights” è possibile trovare le analisi dei propri follower, come età media, sesso, provenienza, gli orari di maggiore attività, i giorni di maggior visibilità ecc.

Per facilitare e velocizzare le pubblicazioni e non rischiare di dimenticarsi, è possibile creare un calendario dei contenuti per pianificare e programmare in anticipo le condivisioni dei tuoi contenuti e agevolare il percorso per crescere su Instagram.

 

Ottimizza il tuo profilo per crescere su Instagram

Perché il tuo profilo possa crescere su Instagram, abbia successo e ti aiuti a raggiungere risultati migliori è necessario che sia ottimizzato.

La biografia del tuo profilo Instagram deve riassumere in 150 caratteri chi sei, cosa fa la tua azienda e perché gli utenti dovrebbero interessarsi. Per riuscire a crescere su Instagram devi riuscire a trasmettere la personalità della tua azienda, che cosa offri e la tua filosofia. È utile utilizzare degli hashtag, delle emoji e link di collegamento al tuo e-Commerce o sito web, o un collegamento all’ultimo post sul tuo blog.

Per migliorare le tue interazioni con gli utenti e crescere su Instagram puoi inserire all’interno del tuo profilo anche dei contatti come email o numero di telefono per poter creare un contatto diretto attraverso cui comunicare con i tuoi clienti.

Oltre ad una buona biografia, è importante che la tua pagina Instagram abbia anche una buona e chiara immagine del profilo. La maggior parte delle aziende utilizza una versione modificata del logo, in modo che sia efficace ed unica. Per evitare confusione, facilitarti a crescere su Instagram e aiutare le persone ad identificare immediatamente il tuo marchio è meglio usare la stessa immagine per tutti i profili social.

Assicurati che il nome e nome utente che appaiono su Instagram siano veri, comprensibili e unici. Sono le uniche parti incluse nella ricerca, l’unico modo con cui gli utenti riescono a trovarti sulla piattaforma e agevolare il percorso per crescere su Instagram. L’uso dello stesso nome utente su tutti i social network rende più facile trovarti.

Per aiutare le aziende a crescere su Instagram, i profili aziendali propongono funzionalità diverse rispetto a quelle degli account tradizionali. Sono funzionalità molto utili e dovresti approfittarne, alcune delle più importanti sono:

  • La possibilità di inserire informazioni di contatto, come indirizzo email, numero di telefono, indirizzo fisico;
  • La categoria della tua azienda, che viene visualizzata sotto il nome e mostra immediatamente di cosa ti occupi;
  • Pulsanti di invito all’azione, che consentono agli utenti di prenotare un appuntamento, acquistare biglietti o altro ancora, direttamente dal tuo profilo Instagram.
 

Condividi dei contenuti di qualità

Instagram, come detto precedentemente, è una piattaforma che si focalizza sulla condivisione di contenuti grafici, è quindi importante lasciare un’impronta visiva riconoscibile.

Per crescere su Instagram è fondamentale sapere cosa mostrare nei post e come farlo. In alcuni casi il contenuto è abbastanza ovvio, come per esempio un ristorante o un negozio di abbigliamento, in altri casi sarà più difficile capire cosa mostrare, come per esempio aziende che offrono servizi.

Bisogna scegliere il tema principale dei contenuti e cercare di condividere dei post che siano tra loro coerenti. Inoltre, per ottimizzare i risultati e crescere su Instagram è necessario creare contenuti con colori e filtri simili, che si armonizzino e rendano il profilo coerente e che aiutino i follower ad individuare semplicemente i tuoi post mentre scorrono il loro feed di Instagram.

Per far crescere su Instagram la tua azienda, far funzionare il profilo e creare dei buoni contenuti, non sono necessarie attrezzature costose, basta il tuo smartphone, poiché la piattaforma è predisposta per lavorare su dispositivi mobile.

Il fatto che Instagram sia una piattaforma focalizzata su contenuti grafici, non significa che la didascalia dei post non sia importante. Le didascalie accrescono la personalità del tuo profilo, ti aiutano a crescere su Instagram e ti permettono di descrivere cosa rappresenta il tuo contenuto e perché è importante. Una didascalia deve invogliare gli utenti a continuare a leggere e seguirti.

Per scrivere didascalie efficaci e dare coerenza al tuo profilo, devi scegliere uno stile da seguire, che si tratti di inserire emoji, hashtag o simboli. Una buona serie di linee guida ti aiuterà a crescere su Instagram e mantenere le tue descrizioni coerenti con il tuo brand  e i tuoi obiettivi.

Oltre a creare post di qualità, prova anche a raccontare delle storie attraverso le Instagram stories. Questi contenuti, che scompaiono dopo 24 ore, sono un ottimo strumento per raggiungere i clienti, crescere su Instagram e mostrare in tempo reale cosa sta accadendo. Questo strumento permette di condividere contenuti creativi, che attirano rapidamente l’attenzione.

Le Instagram stories, oltre che crescere su Instagram, permettono di raccontare autentiche narrazioni del tuo brand, diventa creativo e offri un valore in più ai tuoi follower.

Coinvolgi il tuo pubblico

Instagram, come gli altri social network, è basato sulle community. Per trovare la tua community target e crescere su Instagram è necessario interagire con le persone e i brand che già ti seguono e cercarne di nuovi per aumentare i tuoi contatti.

Per raggiungere nuovi potenziali clienti e interagire con loro puoi iniziare monitorando gli hashtag usati nel tuo settore e commentando i post adeguati e successivamente seguire gli utenti che partecipano a queste discussioni. Più sarai coinvolto nelle community, maggiore sarà la tua visibilità, più facile sarà crescere su Instagram.

Un altro modo per connetterti con nuovi utenti è l’utilizzo dei giusti hashtag. Gli hashtag aiutano gli utenti a trovare più semplicemente i tuoi contenuti e questo aiuta la tua azienda a crescere su Instagram.

Usare gli hashtag più popolari del tuo settore ti aiuta ad aumentare la copertura dei tuoi post, perché quando un hashtag viene cliccato tutti i post in cui è stato usato vengono visualizzati. Puoi anche creare degli hashtag personalizzati, che distinguano la tua azienda e incoraggino i follower a condividere contenuti con lo stesso.

Per crescere su Instagram è necessario restare attivo, interagire con i tuoi follower e rispondere a commenti e menzioni che ricevi sul tuo profilo. L’aspetto sociale è fondamentale, è necessario che gli utenti si sentano motivati a continuare ad interagire con la tua azienda. Dedica del tempo a rispondere ai tuoi clienti, soprattutto quando ti menzionano o taggano.

L’influencer marketing è un altro modo molto potente per far crescere su Instagram la tua azienda, il tuo volume di follower e aumentare le tue vendite. Con questo tipo di contenuti, la tua azienda paga un influencer perché pubblichi sul suo profilo Instagram video, foto, post relativi ai tuoi prodotti o marchio, in modo da raggiungere potenziali clienti.

Per aumentare ulteriormente il pubblico che vede i tuoi contenuti e crescere su Instagram puoi ricorrere alla pubblicità della piattaforma. Questo sistema ti permetterà, previo pagamento, di raggiungere un target selezionato di utenti, senza che essi seguano il tuo profilo. Investire in annunci porterà i tuoi contenuti di fronte ad un pubblico più ampio e mirato e ti aiuterà a crescere su Instagram grazie ad una maggiore visibilità. Inoltre, gli annunci Instagram ti permettono di includere pulsanti di invito all’azione che consentono agli utenti di interagire direttamente dall’app, senza bisogno di cercare il sito web o altre pagine.

Misura il tuo successo ed elimina i punti deboli

Per verificare se i tuoi sforzi per crescere su Instagram stanno funzionando e per misurare in modo efficace i tuoi risultati è necessario ricorrere a strumenti di analisi. Una volta avviata la tua campagna promozionale via Instagram, controlla regolarmente i tuoi progressi e risultati, e analizza i dati per capire se stai raggiungendo i tuoi obiettivi aziendali e se il tuo percorso per crescere su Instagram sta funzionando.

Per ottenere dei dati precisi e che ti aiutino a capire cosa e dove migliorare, è meglio monitorare sia i risultati prodotti dai singoli post, annunci, storie, reels e Igtv, che quelli del tuo account in generale.

Ci sono molti strumenti che possono essere utilizzati per misurare i tuoi progressi e impegno per crescere su Instagram ed analizzare i tuoi dati, alcuni sono abbastanza semplici da utilizzare, come gli Insights forniti da Instagram o i report di Ninjalitics, altri strumenti necessitano più competenze e sono più complessi da usare.  Analizzare i miglioramenti e individuare i punti deboli può risultare abbastanza complicato, non sempre è facile capire in autonomia che cosa migliorare e cosa modificare, per ottenere dei risultati sicuri, molto aziende chiedono appoggio a consulenti esterni esperti in materia.

CONCLUSIONI

Crescere su Instagram è diventato indispensabile per le aziende e per le strategie di marketing. Senza un costante aggiornamento e una presenza online le aziende rischiano di rimanere indietro rispetto alla concorrenza e di perdere le grandi opportunità che le piattaforme offrono.

Il social network è uno dei più utilizzati in tutto il mondo e, grazie alla funzione business, permette di crescere su Instagram, promuovere la propria azienda e raggiungere un maggior numero di utenti.

L’accesso alla piattaforma è gratuito, e se utilizzato al meglio non richiede grandi investimenti permettendoti di raggiungere ottimi risultati. Sfruttando al massimo le potenzialità che offre, la tua azienda potrà crescere su Instagram e vedere dei risultati rapidi e significativi.

La gestione di un profilo aziendale richiede attenzione e cura, e soprattutto una strategia precisa che aiuti la tua azienda a crescere su Instagram e che guidi il percorso verso il successo. La giusta strategia consentirà alla tua azienda di posizionarsi correttamente e crescere su Instagram, e soprattutto di trarne i migliori benefici e raggiungere i clienti target.

Instagram è una piattaforma in continua evoluzione, decine di algoritmi e funzioni cambiano rapidamente e continuamente. Non aspettare ancora, inizia a far crescere su Instagram la tua azienda.

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.