Articolo Creare un Sito E-commerce
Indice
Hai bisogno di una mano?

INTRODUZIONE

In questo articolo andremo a vedere insieme come Creare un Sito E-commerce, ottenendo una visione più chiara della strategia che la tua azienda dovrebbe seguire. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!

Prima di introdurre e creare un sito e-commerce per la tua azienda, è necessario sapere cos’è un e-commerce. Il termine è un’abbreviazione di “commercio elettronico”, ossia qualsiasi scambio di beni o servizi che avviene online. E-commerce è un termine generico che raccoglie tutto ciò che ha a che fare con l’acquisto o la vendita online.

Se ti stai chiedendo perché è così importante creare un sito e-commerce per la tua azienda, la risposta è semplice: perché sempre più persone si affidano agli acquisti online, per comodità, rapidità, convenienza o altri motivi, e sempre più aziende si avvicinano a questo modello.

Nel 2019 il valore degli acquisti online è stato di circa € 31,6 miliardi, il 15% in più rispetto all’anno precedente. Le statistiche prevedono che nel 2021 1 persona su 4 acquisterà online e che nel 2040 il 95% degli acquisti sarà fatto tramite e-commerce

Non adeguarsi e non creare sito un e-commerce oggi, potrebbe portare la tua azienda a subire un calo nelle vendite e una diminuzione della posizione di vantaggio acquisita domani. L’e-commerce non è uno strumento temporaneo, è un’evoluzione commerciale che si sta sviluppando e ampliando ogni giorno di più, anzi per molte persone è già un’abitudine effettuare acquisti online!

É importante imparare a conoscere questo metodo di vendita il prima possibile perché, grazie alla sua crescita negli ultimi anni, creare sito un e-commerce è diventato una scelta davvero importante per ogni azienda che non vuole restare indietro ma piuttosto vuole battere i concorrenti. Creare un sito e-commerce permette di abbattere le barriere date dalla distanza e dalla necessità di grossi investimenti, infatti ti permetterà di far conoscere i tuoi prodotti in tutto il mondo, senza il bisogno di muoverti dal tuo ufficio, dal tuo negozio o perfino da casa tua.

Intraprendere la strada di creazione di un e-commerce aiuterà la tua azienda a diventare globale ed espandere l’attività in nuovi aspetti. Inoltre, per creare un sito e-commerce  è necessario sostenere costi inferiori rispetto alle vendite tradizionali, e questo ti permetterà di investire i soldi risparmiati in nuove attività, ricerche o tecnologie.

Qualunque azienda può decidere di lanciare un e-commerce e di non rimanere nel passato affidandosi solamente ai negozi fisici. Alcune attività riescono a creare un sito e-commerce più facilmente di altre, altre si fanno aiutare da esperti nel progettare e avviare il percorso; questa seconda opzione, nella nostra esperienza, si è sempre rivelata la soluzione migliore!

COS’È UN SITO E-COMMERCE

La definizione di e-commerce è piuttosto vasta e generica, ma in realtà esistono diversi metodi per creare un sito e-commerce. Per poter comprendere cos’è e un e-commerce è utile partire dalle tre differenti categorie che esistono:

  • Quali prodotti vengono venduti;
  • A chi vengono venduti i prodotti;
  • Dove vengono venduti i prodotti.

 

Quali prodotti vengono venduti

Ogni attività che ha scelto di creare un sito e-Commerce può essere differenziata in base al tipo di prodotti che vende. Ogni attività che vende online rientra in una o più categorie di prodotti venduti, i principali sono:

  • Prodotti fisici: rientrano in questa categoria le aziende che vendono e spediscono ai propri clienti prodotti tangibili, che possono essere toccati, sentiti e visti;
  • Prodotti digitali: le aziende vendono ai loro clienti un prodotto che non è fisico e reale. Spesso si tratta di un file digitale che il cliente scarica immediatamente in autonomia (ad esempio un video corso);
  • Servizi: le aziende possono anche fornire servizi digitali o di persona che i clienti acquistano online. Questi servizi possono includere qualsiasi cosa, da servizi di progettazione a servizi di dog-walking.

 

A chi vengono venduti i prodotti

Le attività che vogliono creare un sito e-Commerce possono essere distinte anche in base al destinatario dei prodotti. Infatti come sappiamo non tutti i prodotti vengono venduti ai consumatori, a volte possono essere venduti ad un’altra attività. Le categorie principali secondo questa distinzione sono:

  • B2B: ossia Business-to-Business. Rientrano in questa categoria le attività che hanno vendono prodotti o servizi, fisici o digitali, unicamente ad altre attività. Ad esempio, le aziende che vendono a dei fornitori;
  • B2C: che significa Busines to Customer. Fanno parte di questa categoria le aziende che vendono ai consumatori, sia quelli finali che a rivenditori;
  • B2G: cioè Business to Government. Comprende tutte le attività che hanno deciso di creare un sito e-Commerce per vendere prodotti o servizi a istituzioni o agenzie governative. Ad esempio, aziende che producono software specializzati per i comuni.

È importante che le aziende che vogliono creare un sito e-Commerce capiscano a chi vogliono vendere i propri prodotti, in quanto questa decisione influirà su decisioni importanti che riguardano la creazione del sito stesso, il marketing, il marchio, le spedizioni e così via. 

 

Dove vengono venduti i prodotti

Le attività che hanno scelto di creare un sito e-commerce possono essere classificate in base al modo in cui vendono i loro prodotti, ossia:

  • Siti di e-commerce: si tratta di attività che hanno creato un e-commerce di proprietà e lo gestiscono in autonomia (o più spesso tramite delle agenzie specializzate) vendendo i propri prodotti, alle proprie condizioni ai propri clienti. Questi negozi online sono solitamente costruiti grazie a piattaforme come Shopify o WooCommerce;
  • Piattaforme di e-commerce: le aziende che vogliono creare un sito e-commerce possono anche scegliere di vendere i propri prodotti tramite mercati online come Amazon, eBay o Etsy. Per l’azienda è come affittare uno spazio in un centro commerciale. La piattaforma a cui ci si rivolge nella maggior parte dei casi gestirà il marketing, il customer service e porterà il traffico;
  • Commercio conversazionale: questo genere di vendite presume la volontà di creare un sito e-commerce attraverso le piattaforme di social media. I social media, che sono parte principale della routine dei consumatori, rendono più semplici gli acquisti, che possono avvenire attraverso i post pubblicati dall’azienda. Instagram, Facebook, Snapchat hanno tutti opzioni di commercio conversazionale attraverso cui i marchi che vogliono creare un sito e-commerce possono vendere i loro prodotti.

Ogni azienda che vuole creare un sito e-commerce ha bisogno di uno spazio online in cui i clienti possono esplorare, conoscere e acquistare i suoi prodotti o servizi. Ci sono diverse opzioni quando si tratta di scegliere che piattaforma utilizzare.

I portali migliori e più conosciuti per creare un sito e-commerce e vendere direttamente i propri prodotti sono:

  • Shopify: è una piattaforma di e-commerce che ti aiuta a creare un sito e-commerce per il tuo negozio o azienda. Consente di vendere sia online attraverso il tuo sito web, che di persona con la funzionalità Shopify POS. È una piattaforma utilizzata sia dai principianti che dagli esperti di e-commerce. Shopify ti permette di registrarti per una prova gratuita di 14 giorni, durante la quale potrai creare un sito e-commerce adatto alle tue esigenze, testare le app proposte e vendere. Esistono diverse versioni a pagamento in base alle necessità che devi soddisfare ma nella maggior parte dei casi, se sei nella fase iniziale, la versione Basic da 29$/mese è più che sufficiente;
  • WooCommerce: è un plug-in di WordPress gratuito che ti permette di creare un sito e-commerce partendo dal tuo sito Web WordPress, con pochi click il tuo sito web diventerà un e-commerce completamente funzionante. Questo tool è personalizzabile, ciò vuol dire che potrai creare un sito e-commerce esattamente come vuoi. Si tratta di una soluzione più complicata rispetto a Shopify ma per certi versi migliore, dipende molto da quello che vuoi ottenere;
  • Magento: è una piattaforma che ti permette di creare un sito e-commerce, si basa su tecnologia open source che permette ai venditori di gestire l’aspetto, i contenuti e le funzionalità dei loro e-commerce. Magento offre potenti strumenti di marketing, ottimizzazione dei motori di ricerca e gestione dei cataloghi. Questa piattaforma consente ai negozi con pochi prodotti e semplici esigenze di espandersi e diventare complessi senza cambiare piattaforma. Fortemente sconsigliata per chi è alle prime armi, è infatti la soluzione più dispendiosa, sia a livello di tempo che di denaro investito.

PERCHÉ CREARE UN SITO E-COMMERCE

Creare un sito e-commerce è la scelta che la tua azienda deve prendere per rimanere competitiva, aumentare le vendite e i clienti. Se non lo hai ancora fatto, è il momento giusto!

Ci sono molti motivi per cui dovresti creare un sito e-commerce e rivoluzionare il tuo sistema di vendita, ma i più importanti sono che:

  • Creare un sito e-commerce può ampliare il tuo brand, è infatti il modo ideale per portare il tuo marchio da un tradizionale negozio fisico a un marchio innovativo. Offrendo i tuoi prodotti e servizi 24/7, un servizio clienti online, blog e social media, la tua attività avrà una forte presenza online e ti consentirà di provare ad espandere la tua gamma di prodotti senza dover affrontare enormi spese;
  • È più conveniente creare un sito e-commerce che aprire un negozio fisico. Il negozio online è disponibile tutto il giorno, ogni giorno, ciò significa che i tuoi clienti possono visitare il tuo negozio e acquistare in ogni momento, senza limiti di orario e senza doversi spostare da casa;
  • Aumenta la tua copertura. Grazie all’accessibilità di Internet, milioni di persone in tutto il mondo possono visualizzare il tuo sito Web in qualsiasi momento, da qualsiasi posto. Se desideri raggiungere un pubblico più ampio, creare un sito e-commerce è l’opportunità giusta. Se apri un negozio fisico la tua clientela sarà probabilmente limitata a quella locale, se crei un e-commerce la tua clientela potrebbe addirittura diventare globale;
  • Creare un sito e-commerce ti offre opportunità di marketing. Al giorno d’oggi, il sito Web è uno dei migliori strumenti di marketing di cui la tua azienda dispone;
  • Creare un sito e-commerce può far crescere la tua azienda. Più la tua attività cresce, più avrai voglia di ampliare la tua gamma di prodotti o servizi e i tuoi clienti. Un sito e-commerce ti consente di ridimensionare la tua attività al meglio, consentendoti di aggiungere più linee, più opzioni di pagamento e senza preoccuparti di doverti espandere in nuove sedi per raggiungere nuovi clienti.

Creare un sito e-commerce offre alle aziende un’intera gamma di opportunità per crescere e aumentare le proprie vendite e clienti.

 

E-COMMERCE DI SUCCESSO: ESEMPI

Hasbro

Hasbro è un’azienda statunitense che produce giochi e giocattoli e che vende in molti paesi del mondo. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’azienda collaborava e vendeva i suoi prodotti nei negozi della famosa catena Toys’R’Us. Questo fino al 2018, quando la catena, nonché terzo cliente statunitense più importante di Hasbro, entrò in bancarotta a causa della concorrenza nata dall’e-commerce. Dopo aver subito pesanti ricadute, Hasbro ha deciso di creare un sito e-commerce e quindi di guadagnare e vendere online. Hasbro continua ad essere presente con i suoi giochi in molti punti vendita fisici, ma grazie alle nuove strategie di vendita online, l’azienda è riuscita ad accrescere le sue vendite, raggiungere più clienti e diversificare sia i prodotti che i canali di vendita.

 

Tannico

Tannico è una start-up italiana che ha saputo sfruttare le opportunità che creare un sito e-commerce offre. L’azienda è un’enoteca di vini italiani che possiede un catalogo di 16.000 etichette provenienti da 2.500 cantine che, sfruttando le possibilità offerte dall’e-commerce, vengono vendute e spedite in Italia e altri 19 Paesi.  I clienti possono sfogliare il loro catalogo online quando preferiscono e dove preferiscono, leggere le accurate descrizioni dei vini, comprare quelle che più soddisfano le loro esigenze e ricevere dove vogliono e in tempi brevi le bottiglie di vino che preferiscono. L’azienda opera solo attraverso il portale di e-commerce dal 2012, grazie alle strategie di successo che sono state implementate, Tannico è riuscita a crescere e a raggiungere circa € 20,3 milioni di fatturato nel 2019.

 

CONCLUSIONI

Nell’odierna società, competitiva e orientata alla convenienza, i consumatori non vogliono più avventurarsi tra i negozi dei diversi centri commerciali per trovare l’articolo che fa per loro, preferiscono acquistare da casa, quando e dove preferiscono.

Al giorno d’oggi, ogni azienda dovrebbe creare un sito e-commerce, dalle start-up alle piccole imprese fino ai grandi marchi, ogni azienda può trarre vantaggio dall’e-commerce, implementare una strategia di vendita di successo e ottenere un rilevante vantaggio competitivo. 

Creare un sito e-commerce ti permetterà di non perdere clienti, di aumentare le tue vendite e la tua visibilità, l’e-commerce è la soluzione flessibile adatta alle esigenze dei consumatori e delle aziende. È ormai necessario per non restare nel passato, ma guardare al futuro. È un passaggio accessibile a tutti, e con la giusta guida non potrà che essere un successo per la tua azienda. 

Ora che sai perché è importante avere un e-commerce nel 2020, cosa aspetti? Inizia a creare un sito e-commerce adatto a far crescere la tua attività!