Copertina Come funziona LinkedIn
Indice
Hai bisogno di una mano?

INTRODUZIONE

In questo articolo andremo a vedere insieme come funziona LinkedIn e come sfruttarlo al meglio per far crescere la tua azienda. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande sul mondo digital fatte dagli imprenditori!

Prima di scoprire come funziona LinkedIn è necessario sottolineare che, a differenza della maggior parte dei social network, è un sito di networking professionale, progettato per aiutare le persone a stabilire rapporti di lavoro, condividere le loro esperienze e trovare lavoro. Nonostante sia una delle piattaforme di Social Network più popolari oggi, molte persone ancora non sanno come funziona LinkedIn o come potrebbero trarne vantaggio.

Per scoprire come funziona LinkedIn bisogna sapere che, nonostante l’attenzione professionale, è abbastanza simile ai siti di social networking come Facebook o Twitter. Si basa su principi come connettersi con gli amici (chiamati “connessioni” in LinkedIn), pubblicare aggiornamenti, condividere o mettere mi piace ai contenuti e inviare messaggi istantanei ad altri utenti.

Come funziona LinkedIn? LinkedIn è per chiunque e tutti coloro che sono interessati a cercare e creare nuove possibilità per far crescere la propria carriera ed entrare in contatto con altri professionisti. LinkedIn da un tocco professionale, il tuo profilo, ad esempio, diventa un curriculum, completo di esperienza lavorativa, risultati, referenze e raccomandazioni che chiunque può vedere. Il Social Network offre anche la possibilità di cercare e candidarsi per un lavoro.

Capire come funziona LinkedIn è abbastanza semplice, ci sono alcune funzionalità di base che sono state progettate per essere utilizzate dai professionisti.

Appena si effettua l’accesso alla piattaforma subito si può intuire come funziona LinkedIn. C’è il feed home, che è il tuo feed di notizie che mostra i post recenti delle tue connessioni, c’è il tuo profilo che mostra i tuoi dati, la tua foto, la tua occupazione, gli impieghi passati ed altro ancora. La tua rete è l’elenco di tutti i professionisti con cui sei attualmente connesso su LinkedIn, poi è presente una sezione “lavori” dove sono presenti tutti i tipi di annunci di lavoro che vengono pubblicati ogni giorno dai datori di lavoro e per come funziona LinkedIn, ti verranno consigliati lavori specifici in base alle informazioni fornite. Oltre ai tuoi collegamenti con altri professionisti, puoi anche seguire determinati interessi su LinkedIn, come pagine aziendali, gruppi, piattaforme di condivisione o interessi. Inoltre, è presente anche la funzione di messaggistica istantanea che ti permette di conversare con le tue connessioni, inviare loro allegati, foto e altro ancora.

PERCHÉ ISCRIVERSI A LINKEDIN

Dopo aver capito come funziona LinkedIn e quali utenti lo usano solitamente, è il momento di capire perché le persone scelgono di entrare a far parte di questo Network. I motivi sono molti, ma principalmente chi sceglie di creare un account lo fa proprio per come funziona LinkedIn:

  • Permette di tornare in contatto con vecchi colleghi, conoscenti, insegnanti e chiunque altro pensi valga la pena di avere nella tua rete professionale;
  • Il profilo sostituisce il più classico curriculum, puoi infatti includere il profilo con link in un’e-mail o nella tua lettera di presentazione quando ti candidi per un lavoro. Alcuni siti Web permettono di candidarsi connettendo il proprio profilo LinkedIn o importando le informazioni presenti sul profilo;
  • Consente di trovare e candidarsi per un lavoro. Per come funziona, LinkedIn è uno dei posti migliori per cercare offerte di lavoro online. Riceverai consigli sulle posizioni che ti potrebbero interessare e avrai sempre la possibilità di utilizzare la barra di ricerca per trovarne di specifiche;
  • Permette di trovare e connettersi con nuovi professionisti che potrebbero essere in grado di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali;
  • Consente di partecipare a gruppi pertinenti e questo è un ottimo modo per incontrare nuovi professionisti con cui connettersi. Unirsi a gruppi basati sui propri interessi o sulla tua professione può essere utile per ampliare la propria rete di contatti.

Chi sa come funziona LinkedIn utilizza il sito per aumentare i propri contatti e trovare opportunità di carriera, e la sezione “lavoro” del sito è un potente strumento per trovare e candidarsi per un lavoro. Ci sono impostazioni di LinkedIn che ti consentono di avvisare i reclutatori che stai anche attivamente cercando lavoro. Altre persone usano LinkedIn per migliorare invece la propria reputazione professionale inserendo post nel feed di notizie e commentando i post di altre persone.

La maggior parte degli utenti che non sa bene come funziona LinkedIn, o che non è interessata a utilizzare le funzionalità più avanzate preferisce utilizzare la versione gratuita, ma se vuoi sfruttare il meglio della piattaforma potresti decidere di effettuare l’upgrade a uno dei quattro account premium disponibili. Le versioni premium della piattaforma permettono di effettuare ricerche avanzate, seguire corsi di sviluppo professionale online, sbloccare più opportunità e trovare o assumere talenti. I piani premium prevedono un costo mensile che va dai € 21,99 per i singoli professionisti che desiderano essere assunti e far avanzare la propria carriera, fino a € 89,95 per i professionisti e le aziende che desiderano assumere dipendenti.

Per creare un profilo efficace e imparare come funziona LinkedIn è importante ottimizzare al meglio il profilo:

  • Inserisci le informazioni più importanti e i tuoi dati;
  • Scegli una foto profilo professionale;
  • Aggiungi informazioni professionali, come il tuo attuale impiego e le esperienze lavorative passate, al tuo profilo;
  • Sulla pagina del tuo profilo è possibile inserire un titolo di 120 caratteri che ti aiuterà ad attirare l’attenzione di aziende ed altri utenti. Se non lo inserisci, LinkedIn inserirà automaticamente la tua occupazione e i dettagli del tuo impiego corrente. Inserire un titolo interessante e creativo ti aiuterà a farti notare e a distinguerti dalla massa, oltre che ti aiuterà a posizionarti meglio nello strumento di ricerca di LinkedIn stesso;
  • È inoltre possibile elencare le proprie abilità, questa sezione ti consente infatti di scegliere le tue aree di competenza da un elenco. Tieni presente quale posizione lavorativa vorresti ottenere e concentrati sulle abilità che corrispondono a quel lavoro;

Condividi i tuoi pensieri, articoli interessanti ed esperienze. Rimani attivo sul tuo profilo condividi i tuoi interessi con le tue connessioni e fai sapere chi sei.

 

FAI CRESCERE LA TUA AZIENDA CON LINKEDIN

LinkedIn, come precedentemente detto è una piattaforma professionale che permette ad utenti ed aziende di entrare in contatto. È importante sapere come funziona LinkedIn per le aziende per scoprire come trarne il massimo vantaggio. Il marketing su LinkedIn può essere uno strumento potente e può essere utilizzato per creare connessioni, generare lead, migliorare la consapevolezza del marchio, promuovere relazioni e partnership commerciali, condividere contenuti e indirizzare traffico al tuo sito Web.

Conoscere come funziona LinkedIn e imparare a sfruttare questa piattaforma può essere la strategia vincente per la tua attività. La piattaforma ti consente di promuovere offerte di lavoro e attirare nuovi talenti nella tua azienda.

 

I Passaggi da Seguire

Per capire come funziona LinkedIn e scoprire come sfruttarlo al meglio per la tua attività è necessario seguire diversi passaggi:

  • Crea una pagina LinkedIn. Il primo passo consiste nella creazione di una pagina per la tua attività, scegliendo la categoria adatta, inserendo i dettagli dell’azienda e scegliendo un buon URL. Inoltre, è utile inserire come foto del profilo il logo utilizzato anche su altri Social Network ed aggiungere lo slogan della tua azienda;
  • Ottimizza la tua pagina. Aggiungi una descrizione della tua azienda, racconta la tua vision, la mission, i valori e mostra che cosa offri. I risultati di Google visualizzano in anteprima fino a 156 caratteri del testo della tua pagina, includi delle parole chiave nella tua descrizione per ottimizzare la SEO. Anche utilizzare degli hashtag può aiutare a rendere il tuo profilo più visibile;
  • Condividi la tua pagina. Condividere la pagina e restare attivi, pubblicare periodicamente aggiornamenti e contenuti ti aiuterà a entrare in contatto con più utenti e tenerli aggiornati sulla tua attività. Invitare i dipendenti a seguire la pagina ed aggiungerla come luogo di lavoro sui loro profili personali ti farà acquistare visibilità;
  • Aggiungi i pulsanti LinkedIn. Aggiungi le icone dei Social Media sul tuo sito Web o nella tua newsletter in modo da comunicare alle persone la tua presenza sui Social Network e invitarli a seguire i tuoi aggiornamenti anche su quelle piattaforme;
  • Crea una strategia di Marketing LinkedIn. Innanzitutto, determina gli obiettivi che vuoi raggiungere, se utilizzerai il profilo dell’azienda per nuove assunzioni, per vendere tramite i social o per trovare nuovi clienti. Controlla periodicamente i dati forniti da LinkedIn Analytics, questo ti aiuterà a comprendere se e come funziona LinkedIn e la strategia che hai adottato. Grazie a questi dati potrai controllare i tuoi concorrenti su LinkedIn e potrai comprendere meglio come distinguere la tua pagina, oltre che analizzare chi sono i tuoi utenti e se stai raggiungendo i tuoi obiettivi;
  • Crea un calendario dei contenuti di LinkedIn. Pianificare i post in anticipo ti consentirà di avere il tempo necessario per reperire immagini, scrivere articoli e preparare i contenuti necessari a raggiungere i tuoi obiettivi e comunicare efficacemente con le tue connessioni. Non trascurare l’importanza di inserire delle immagini personalizzate nei contenuti che condividi, perché sono quelli che ricevono più commenti ed hanno un maggiore impatto sugli utenti;
  • Ottimizza i tuoi post in termini di copertura e impatto. Considerando come funziona LinkedIn e il suo algoritmo, scoprirai che i post sono classificati in base a connessioni personali, rilevanza degli interessi e probabilità di coinvolgimento. Cerca di mostrare alle persone contenuti interessanti, che riguardino il tuo settore o la tua azienda e che coinvolga gli utenti. Ricordati di includere spesso degli inviti all’azione chiari e semplici, in modo che i tuoi post siano ancora più efficaci;
  • Pubblica al momento giusto. Per come funziona LinkedIn è importante pubblicare regolarmente per creare un pubblico. Le aziende che pubblicano spesso ottengono un coinvolgimento maggiore di chi lo fa raramente. Dopo aver deciso quanto spesso condividere dei contenuti, analizza i dati forniti da LinkedIn Analytics, scopri il momento in cui gli utenti sono più attivi e determina il momento migliore per pubblicare;
  • Rivolgiti al pubblico giusto. Uno degli strumenti marketing più efficaci offerti da LinkedIn è l’opzione di targeting organico per i tuoi post. Grazie a questa funzione potrai indirizzare i post in base ai dati del profilo dei follower, comprese dimensioni dell’organizzazione, il settore, il lavoro e la geografica.

 

Strumenti Utili

Ci sono diversi strumenti a disposizione delle aziende per aiutarle a semplificare il loro percorso:

  • Canva. È uno strumento che ti consente di creare immagini personalizzate gratuitamente. Canva offre un’ampia libreria di foto d’archivio e offre opzioni di personalizzazione e branding. Inoltre, può essere utilizzato anche per creare GIF e video con le tue registrazioni o grafiche;
  • SlideShare. È uno strumento di LinkedIn che ti consente di condividere dei contenuti professionali, come presentazioni di eventi o white paper. Queste presentazioni aggiungono valore ai tuoi post e, per come funziona LinkedIn, ti aiuteranno a raggiungere più utenti. Inoltre, SlideShare può essere anche un buon referrer della tua pagina LinkedIn, perché le persone che trovano la tua presentazione trovano il tuo profilo.

 

LinkedIn Ads

Dopo aver capito come funziona LinkedIn, aver creato il profilo della tua azienda e studiato il percorso da seguire per raggiungere i tuoi obiettivi, potresti pensare di integrare alla tua strategia degli annunci a pagamento tramite la funzione LinkedIn Ads. Per scoprire come funziona LinkedIn Ads devi sapere che la piattaforma offre la possibilità di scegliere tra tre tipi principali di annunci, adatti a qualsiasi obiettivo aziendale:

  1. Contenuti sponsorizzati. Questi annunci promuovono i tuoi contenuti, utilizzando appositi link possono essere pubblicati su LinkedIn, sul tuo blog, sul tuo sito Web o qualsiasi altra piattaforma. L’obiettivo principale è quello di aumentare la consapevolezza del marchio;
  2. InMail sponsorizzato. Questi annunci possono essere utilizzati per inviare messaggi personalizzati a un pubblico specifico tramite LinkedIn Messaging. È un servizio molto utile per offrire contenuti specializzati che potrebbero generare lead e, attraverso la presentazione dei prodotti e servizi che offri, conversioni;
  3. Annunci di testo. Questa tipologia si concentra sulla creazione di un annuncio di testo accattivante che aiuti a portare gli utenti del tuo mercato di riferimento verso il tuo sito Web in modo da ottenere lead ed effettuare conversioni.

A differenza degli annunci a pagamento offerti da altre piattaforme, quelli offerti da LinkedIn risultano essere più costosi. Infatti, LinkedIn Ads impone un budget limitato di 10€ al giorno per campagna e un’offerta minima di 2€ per Cost Per Click o Cost Per Mille. Questo significa che non puoi spendere meno di 10€ al giorno, né puoi creare una campagna promozionale per meno e che se paghi 2€ a click, dopo 5 click il tuo annuncio sponsorizzato non sarà più visualizzato. Questo può sembrare piuttosto costoso, ma ricorda che è più importante elaborare una campagna di successo che il costo che paghi per click o impression. Ottimizzare al massimo le tue offerte e focalizzare il budget su annunci che forniscono i risultati migliori ti aiuterà a raggiungere gli obiettivi che hai prefissato.

CONCLUSIONI

Adesso che hai capito come funziona LinkedIn, come puoi sfruttarlo per la tua crescita professionale e per la crescita della tua azienda, non ti manca che registrarti e iniziare il tuo percorso sulla piattaforma.

Ricorda che LinkedIn è una rete professionale che ti consente di costruire credibilità, creare una rete significativa e raccogliere competenze da esperti nel tuo settore. Dopo aver scoperto come funziona LinkedIn, sai che può essere uno strumento prezioso per le tue campagne promozionali e per farti conoscere, assicurati di utilizzare tutte le opportunità che offre!