
INTRODUZIONE
In questo articolo andremo a vedere insieme come creare un Blog Aziendale di successo per portare visibilità alla tua attività. Perché questo articolo?
digitami, la nostra agenzia che si occupa di Digital Transformation ha come mission la trasformazione digitale delle PMI, e per fare questo, oltre ad offrire servizi dedicati abbiamo pensato di creare un blog per rispondere alle numerose domande fatte dagli imprenditori!
Un blog aziendale è uno strumento di marketing che favorisce la crescita dell’azienda. Sempre più aziende infatti lo utilizzano per fornire un valore aggiunto ai lettori, promuovere l’attività ed espandere la propria portata.
Il blog è una sorta di diario online in cui vengono pubblicati articoli e contenuti di breve e media lunghezza riguardo ad un argomento di interesse. Per quanto riguarda un blog aziendale i contenuti sono solitamente relativi a:
- Le attività, le novità e le innovazioni del settore di interesse;
- I propri prodotti o servizi;
- Qualsiasi altro argomento di interesse per i potenziali clienti.
Il motivo alla base della scelta di aprire un blog aziendale è, oltre che tenere informati i clienti, aumentare la propria visibilità online, ossia essere trovati e visti su Internet più frequentemente e facilmente. Il blog aziendale è, a tutti gli effetti, un canale attraverso il quale far conoscere la tua attività a chi cerca i tuoi prodotti o servizi in rete.
Per migliorare ed aumentare la visibilità, è utile condividere i nuovi articoli pubblicati anche sulle pagine dei social media della tua azienda. Inoltre, condividendo i contenuti del tuo blog aziendale sui social media, permetterai alle persone di condividere a loro volta i tuoi articoli, e questo ti permetterà di raggiungere un nuovo pubblico, che ancora non ti conosce.
Grazie al blog aziendale riuscirai ad indirizzare il traffico verso il tuo sito web, e questo ti offre l’opportunità di convertire quel traffico in lead. Basterà aggiungere un invito all’azione (Call to Action o CTA) per generare nuovi lead a ogni post del blog. Gli inviti all’azione possono essere di diverso tipo, come un ebook gratuito, white paper gratuiti, una sessione di consulenza o un webinar. Praticamente qualsiasi risorsa per la quale qualcuno possa essere disposta a scambiare informazioni è una buona CTA.
Per lanciare un blog aziendale efficace è necessario creare contenuti che rispondano alle domande comuni poste dai potenziali clienti. Creando costantemente contenuti utili per i tuoi clienti target ti affermerai nel tuo settore diventando un punto di riferimento affidabile.
Durante le prime fasi di creazione e di sviluppo del blog aziendale è importante ricordarsi che i risultati potrebbero non essere immediati. Infatti il blog è un progetto a lungo termine, la quantità di traffico e di lead che genera si costruiscono nel tempo. Più il blog diventa interessante e condiviso, più la sua efficacia aumenterà.
COME E PERCHÉ AVVIARE UN BLOG AZIENDALE
Avviare un blog aziendale è più semplice di quanto si pensi, ma questo non significa che non debba esserci una pianificazione strategia e un impegno costante. Per avviare un blog innanzitutto è necessario:
- Comprendere il proprio pubblico. Primi di iniziare a scrivere e pubblicare post sul tuo blog aziendale è necessario capire a chi saranno rivolti i contenuti. Se la tua azienda è già presente offline, puoi analizzare i dati dei clienti per capire chi saranno i tuoi clienti target online. Utilizzare i dati socio-demografici dei clienti ti aiuterà a capire come impostare i tuoi articoli, che “tone of voice” utilizzare e quali argomenti trattare;
- Iniziare con una nicchia. Esistono già centinaia di migliaia di blog, se vuoi rendere il tuo blog uno dei migliori nel tuo settore devi trovare una nicchia di pubblico che possa identificarsi nei tuoi articoli. Scopri quali dubbi e problemi stanno affrontando i tuoi clienti e potenziali clienti, e trova delle soluzioni da proporgli;
- Non pubblicare troppo spesso. Studia e prepara gli argomenti per i post del tuo blog aziendale, pianificali, individua chi è più adatto a redigerli e crea un calendario dei contenuti. A differenza dei contenuti pubblicati sui social media, i post del blog devono essere pubblicati con meno frequenza e devono avere una qualità maggiore. Decidere correttamente quanto spesso pubblicare può essere la chiave di successo del tuo blog (inizialmente i contenuti vengono pubblicati in media ogni una/due settimane);
- Fare SEO. Il miglior modo per far conoscere il tuo nuovo blog aziendale a nuove persone è farlo posizionare bene nei motori di ricerca. Google è la migliore fonte di traffico mirato per un blog. Fai ricerche per parola chiave e pensa a quali domande il tuo pubblico potrebbe utilizzare su Google per cercare quella cosa specifica, dopodiché inseriscile il più possibile all’interno del tuo articolo. Grazie a queste parole, dette keyword, riuscirai a far apparire il tuo blog aziendale nei risultati di ricerca. Per facilitare la ricerca e l’analisi delle keyword, scoprendo quali sono quelle più ricercate per un argomento, puoi affidarti a strumenti di analisi come Ubersuggest. Per far si che il tuo blog sia ottimizzato e che i tuoi articoli si posizionino più in alto nei risultati di ricerca, la keyword principale scelta dovrebbe apparire in tutte le aree SEO più importanti, ossia nell’URL, nel titolo della pagina, nei sottotitoli, nel contenuto principale e nella descrizione. In questo modo il tuo blog aziendale sarà molto più efficace e ti aiuterà a raggiungere più facilmente i risultati attesi. Un altro modo molto efficace per dominare la SEO, una volta che il tuo blog è stato avviato con successo, è postare nuovi articoli più frequentemente rispetto ai tuoi concorrenti. Inserendo frequentemente contenuti freschi e pertinenti, incentrati sulla risoluzione dei problemi dei tuoi clienti, riuscirai a produrre pagine più indicizzate che verranno raccolte dai motori di ricerca;
- Condividere il tuo blog aziendale. Dopo aver analizzato, pianificato e scritto i primi contenuti del tuo blog è necessario concentrarsi sulla loro pubblicazione sul tuo sito Web e sulla loro promozione. La semplice condivisione sul sito Web non sempre basta, per aumentare la visibilità dei tuoi post e aumentare la possibilità di generare nuovi lead è necessario promuovere l’articolo, condividendolo sulle tue pagine social e attraverso l’invio di una newsletter. Condividendo i post del tuo blog aziendale sui social media, puoi indirizzare una buona quantità di traffico mirato al tuo sito Web e quindi convertire facilmente quel traffico in nuovi clienti. Inoltre, condividere gli articoli del blog aiuta anche a migliorare la SEO del tuo sito, portando migliori risultati a lungo termine.
Ogni azienda, piccola o grande che sia, ha bisogno di trovare nuovi clienti per sopravvivere in un mondo digital sempre più competitivo. Più aumenta il flusso di clienti, più aumentano le entrate. Concentrarsi sul valore commerciale del blog aziendale è importante e può aiutarti a sfruttare al meglio le opportunità che questo strumento offre. Sfruttare la potenza di Internet e presentare la tua azienda al mercato globale ti aiuterà a raggiungere un pubblico di destinazione internazionale. Per espandere ulteriormente la forza del tuo blog potresti pensare, in una fase successiva, di renderlo multilingua ed aumentare in modo esponenziale la sua portata.
Durante la fase di progettazione del tuo blog aziendale non dimenticarti di prevedere la possibilità di sottoscriversi. In questo modo chi è interessato agli argomenti di cui tratti potrà essere sicuro di rimanere sempre informato quando pubblichi un nuovo post. Più lettori si iscriveranno al tuo blog, più opportunità hai per aumentare il numero di visitatori del tuo sito Web.
Indipendentemente da quanto frequentemente deciderai di pubblicare i contenuti sul blog aziendale, ricordati di sfruttare l’occasione per presentare ai lettori le tue ultime offerte e gli aggiornamenti sui prodotti. Il blog offre alla tua azienda la possibilità di stabilire una presenza online unica e, allo stesso tempo, offre la possibilità ai tuoi potenziali clienti di conoscere la tua azienda e i tuoi prodotti o servizi.
Il tuo blog, una volta che sarà ben avviato e conosciuto, ti aiuterà anche ad entrare in contatto con gli influencer del tuo settore e persino con altre aziende che potrebbero diventare partner.
Se sei un’azienda nuova che sta nascendo e non hai ancora trovato il momento migliore per lanciare sul mercato i tuoi prodotti, potresti pensare di creare un blog aziendale prima di iniziare a vendere i tuoi prodotti. In questo modo avrai già molti contatti quando deciderai di offrire i prodotti sul mercato.
Inoltre, puoi anche utilizzare il tuo blog aziendale per fare delle ricerche di mercato e scoprire quali sono i problemi che il tuo pubblico di destinazione sta affrontando. Offrire dei nuovi prodotti o servizi che risolvano i problemi delle persone è uno degli obiettivi fondamentali per le aziende. Attraverso il tuo blog aziendale potrai proporre dei sondaggi e incoraggiare i tuoi lettori ad interagire e condividere i problemi che li affliggono. Successivamente potrai utilizzare questi dati con l’obiettivo di perfezionare i tuoi prodotti o servizi e preparare strategie future.
Quando scegli l’argomento per un nuovo post del tuo blog aziendale tieni a mente che stai scrivendo per il tuo pubblico, e non per te stesso, perché il segreto per avere un blog di successo non è scrivere ciò che piace a te o che tu trovi interessante, ma piuttosto ciò che il tuo pubblico vuole leggere!
CONCLUSIONI
Se stai cercando un modo per raggiungere un nuovo pubblico, costruire il tuo marchio e distinguerti dalla concorrenza, facendo crescere la tua azienda e la tua visibilità, un blog aziendale potrebbe essere la soluzione di cui hai bisogno.
Avere un blog non solo fornisce una solida base per il marketing, ma è anche divertente, stimolante ed interessante, nonché un ottimo modo per condividere idee, generarne di nuove, conoscere meglio i problemi dei tuoi clienti e costruire una community di persone che sono coinvolte. Un blog aziendale efficace ti aiuterà ad attrarre e coltivare nuovi lead, quindi a catturare e coinvolgere nuovi clienti target. Il blog ti aiuta a comprendere i tuoi utenti e può diventare un ottimo canale per incrementare le vendite.
Se ancora la tua azienda non ha un blog, non aspettare altro tempo per trarne i benefici e inizia a programmare l’avvio del tuo blog aziendale!